Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Editor]; Marrini, Orazio [Editor]; Leopold [Honoree]; Maria Louisa [Honoree]; Museo Fiorentino di Preistoria [Contr.]; Moücke, Francesco [Oth.]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Parte I. Volume I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1765

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.65767#0042
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
^( XIV.)®

scere il suo gran valore, e la finezza del suo buon gusto ,
proseguendo con somma lode altre Limabili opere , fralle qua-
li una Giuditta in atto di troncar la teda ad Oloferne , e
una Maddalena nel deserto .
Anche nell' essigiare i ritratti al naturale si dimostrò Cri-
stofaho singolare , ed eccellente per la felice espressione di
tutte le parti, e di qualunque atto, e movimento del sog-
getto rappresentato ; la quale insigne prerogativa fu poi ca-
gione , che il Granduca Ferdinando I. a lui commise il pro-
seguimento del lavoro della serie de' ritratti, che degli uo-
mini più celebri in ogni età adornano i corridori di quella
Imperiai Galleria . Singolare Umilmente fu la sua grazia , ed
abilità non solo nel colorire in piccoli spazj numerose sigu-
re , ed in picciolidima forma i fembianti delle più belle fem-
mine de' suoi tempi ; ma eziandio nel dipignere i paesi se-
condo la foggia d' Adriano Fiammingo (O , con un tocco però
molto più risoluto, e con gruppi di figure mirabilmente di-
sposte , ed atteggiate con quella sua così fcrupolosa diligen-
za , colla quale volea veder terminata ciascuna parte anche
minima de' suoi lavori.
Maggiore certamente sarebbe slato il numero de' suoi di-
pinti , le non folle slato tanto incontentabile nel soddisfarsi ,
e se in oltre non 1' avelie assai dissranto da' suoi ttudj il di-
letto del ballo , del canto, e del suono , e molto più il per-
nicioso libertinaggio , e le amorose tresche , che in età d'
anni quarantaquattro pieno di schifoso malore lo concluderò a
morte 1' anno 1621., tettando sepolto il cadavere d' un ar-
tefice sì rinomato nella tomba de' -suoi antenati nella chiesa
di San Crislofano ,


(1) Vedi nel Sandrart le notizie del bravo paesista Adriano Fiammingo .

MAT-
 
Annotationen