Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Editor]; Marrini, Orazio [Editor]; Museo Fiorentino di Preistoria [Contr.]; Moücke, Francesco [Oth.]; Leopold [Honoree]; Maria Louisa [Honoree]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Parte I. Volume I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1765

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.65767#0045
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
el giorno decimo
venne alla luce in


Agosto dell' anno 1578.
Firenze il famoso pit-
tore Matteo Rosselli , che cresciuto con
un' ottima educazione datagli dagli one-
sti , e saggj suoi genitori , fu pollo fan-
ciulletto nella scuola di Gregorio Pagani

il quale molto 1' amò per vederlo ben
costumato , e più d' ogn' altro discepolo
applicato agli studj dell' arte, ed intento
a disegnare anche nell' ore desinate al convenevole diver-
timento , 1' opere d' Andrea del Sarto, e d' alcun altro ar-
tefice più rinomato .
Per mezzo di sì lodevole esercizio, e per esser giornal-
mente instruito, e impiegato dall' esperto maestro , fece 1' at-
tento giovane sì gran profitto , che dovendo il Passignano por-
tarsi a Roma , lo chiese al Pagani e con licenza del padre
1' ottenne , a fine di prevalerlene nell' opere , ch' ei far do-
veva nella cappella Clementina. Giunto colà Matteo, che era
quasi nel quinto lustro dell' età sua, aiutò con tutta la di-
ligenza quel celebre professore , e nel tempo medesimo atte-
se a fludiare i lavori di Raffaello , e di Polidoro , conducen-
do pure alcune opere di propria invenzione ; ma dopo lo
spazio di sei mesi per I' infausta novella dell' improvvidi mor-
te del genitore fece ritorno alla patria dove si vedde ob-
bligato a terminare alcuni non finiti dipinti del venerato suo
precettore , che anch' esso poco dopo finì di vivere , e con
tale occasione diede così buon saggio del suo sapere, che fin
d' allora venne reputato un eccellente pittore, e fu occupa-
to in continuati lavori , che gli arrecarono un notabil gua-
dagno, e 1' universale estimazione .
 
Annotationen