Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Editor]; Marrini, Orazio [Editor]; Museo Fiorentino di Preistoria [Contr.]; Moücke, Francesco [Oth.]; Leopold [Honoree]; Maria Louisa [Honoree]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Parte I. Volume I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1765

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.65767#0102
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
0 (XXXXIV.) &
ti impegnarsi nel meditato cammino , ma di restituirsi alla
patria . (Quivi pertanto non solo s' impiegò nel condurre al-
tri bellissimi ritratti, e nel copiare alcune tavole dipinte dal
famoso Claudio Gille , detto Claudio Lorenese ; ma di più s'
applicò seriamente alla plastica , e seppe ben presto formar
di terra due graziose figure di Apollo, e di Pallade con al-
tre molte .
Quelle geniali applicazioni non bastaron però ad appaga-
re l' animo coraggioso di quello instancabile artefice , che bra-
mava ogni dì più d' imparar nuove cose ; onde rivolti i suoi
studj alle meccaniche operazioni potè in breve tempo gareg-
giar col padre bravissimo professore nel formare diverse mac-
chine incendiarie, e divenire anch' esso in tale esercizio un
esperto maessro.
Ma nel tempo , che quello studioso giovane con tante
mirabili produzioni del vivace suo ingegno si guadagnava I'
amore, e la stima del popolo , e degl' intendenti , essendo-
gli venuta la volontà d' incamminarti nell' anno 1668. verso
la Francia, e mutato poscia consiglio facendo ritorno in tem-
po di notte alla casa paterna , restò infelicemente sommerso
nell' acque del fiume Siila con sensibile universale dispiaci-
mento di tutti i suoi concittadini .


FRAN-
 
Annotationen