Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 3.1897

DOI article:
Grisar, Hartmann: Note archaeologiche sulla mostra di arte sacra antica a Orvieto
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17403#0017

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
NOTE SULLA MOSTRA DI ARTE SACRA A ORVIETO

11

La nostra pubblicazione del vaso (fig. 2) ed il confronto con
altri simili vasi fittili dell' antichità mostrano chiaro, che si tratta
piuttosto di una di quelle ampolle, in cui i pellegrini raccoglievano
come reliquie gli olii ardenti innanzi ai venerati sepolcri dei santi,
e le quali, come sembra, furono portate appese dinanzi al petto
Il collo del vaso è troppo stretto, per potere avere contenuto le
specie del pane, lasciando esso appena passare il dito mignolo;
e di più la vile materia, onde il vaso è fatto, non corrisponde
alle usanze di quel!' età relative alla sacra eucaristia. Il lato

FIG. 3. FIG. 3 a.

opposto è decorato nella medesima foggia d'una croce fra quattro
tondi accompagnata dall'alfa coli'omega. L'altezza è di m. 0,10.

Notiamo ancora fra le cose più antiche della mostra la sin-
golare bulla di bronzo della collezione del comm. Augusto Ca-
stellani a Roma, della quale diamo per la prima volta un disegno
rappresentante i due lati in misura quasi naturale (fig. 3 e 3 a). Le

1 Cf. de Rossi, Bull, di arch. crist. 1869, p. 31: Ampolla dell' olio di
S. Menna martire scoperta in Arles, e la nuova trattazione del medesimo
nello stesso Bull. 1872, p. 25 ss. colla tav. 2, 4-5. De Waal, Die Menas-
Kruglein in Ròmische Quartalschrift 1896, 244 ss., Taf. 4.
 
Annotationen