Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 3.1897

DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Nuove scoperte a Madaba (Palestina)
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17403#0154

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
148

NOTIZIE

Fra le due colonne tornate alla luce si estende un' epigrafe
greca in cinque linee parallele con lettere nere su fondo bianco
lunga 3m,20 ed alta 0m,62. Dalla copia che ci è stata inviata
sembra che sia della stessa epoca delle altre citate di sopra; e
nelle due prime linee vi si legge il nome del profeta Elia che
condusse il popolo d'Israele alla verità. Nelle altre linee sembra
dirsi che fu fabbricato questo bellissimo oratorio per cura e
direzione del sacerdote Leonzio. Quando se ne avrà un buon calco
o una fotografìa se ne potrà dare una illustrazione ; la qual cosa
ora riuscirebbe difficile anche per le lacune che interrompono qua
e là le linee e che possono avere impedito una esatta copia del
monumento.

Nella stessa nave di mezzo, ma alquanto più verso la porta
d'ingresso, havvi una seconda iscrizione pure in musaico bianco
e nero disposta entro un cerchio del diametro di lm,45. Essa è
anche più lacunosa dell' altra e sembra che vi fossero nominati i
profeti, e che vi si possa leggere 1' espressione: ricordati dei dona-
tori e eli questo luogo (?). Ma anche di questa è necessario atten-
dere un calco o una fotografia per darne pubblicazione.

Finalmente fra le due iscrizioni, e sempre nel pavimento
della nave stessa, è rappresentato pure in musaico un vaso ansato
in forma di calice dipinto di colore azzurro imitante il vetro,
il cui interno è colorito in rosso, per indicare che conteneva del
vino. Il vaso, di cui diamo qui una riproduzione, è alto 0,m38
ed è largo nella parte superiore della coppa 0,rn25.

Il Manfredi scrive che in altri musaici della stessa Madaba
si trovano rappresentati dei vasi di forme svariate, ma che questi
tutti servono di sostegno a piante o a fiori e perciò hanno un
significato diverso dal nostro il quale è veramente un calice con-
 
Annotationen