Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 7.1904

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: La scuola di Nicola d'Apulia: impressioni e note
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24149#0048

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
6

ADOLFO VENTURI

che separano arcata da arcata, vi sono figure simboliche che sembrano varianti dell’imma-
gine della Vergine annunciata: con i loro corpi a linea obliqua e i lineamenti tesi, quelle

Giovanni Pisano: Un profeta. Firenze, Museo dell’Opera
(Fotografia Brogi)

donne allegoriche si assomigliano tutte, e tutte esprimono turbamento, angustia o sorpresa.
Le scene scolpite negli scompartimenti del pergamo sono ben differenti dagli esempi di
Nicola nel battistero di Pisa. Invece dell’ imperio delle figure grandi e forti, abbiamo umili
esseri che si nascondono, si restringono, si rannicchiano paurosi. L’angiolo Gabriele non
 
Annotationen