Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 7.1904

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Testi, Laudedeo: Il monastero e la chiesa di Santa Maria d'Aurona in Milano secoli VIII - XI - XVIII, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24149#0071

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
IL MONASTERO

E LA CHIESA DI SANTA MARIA D’AURONA IN MILANO

SECOLI Vili - XI - XVIII

Sommario: Importanza dei resti di Santa Maria d’Aurona. — Scoperta degli avanzi. — Un romanzo nella storia e nel-
l’arte. — Storia di Aurona e di Teodoro. — Le leggende. — Storia del monastero. -- Storia della chiesa. — Diplomi
di Anseimo IV arcivescovo e del re Enrico IV. — Analisi dei diplomi. — Stato della questione storico-artistica, —
Rassegna bibliografica. — I frammenti decorativi. — I frammenti organici, pilastri, capitelli, basi. — Svolgimento
del pilastro nei secoli bassi. — I capitelli dei secoli viti e xi, caratteristiche generali. — Confronti. — Basi. —
Prove paleografiche. — Esame critico delle iscrizioni. — La condanna di Teodoro. — Gli artisti e le iscrizioni auto-
laudative. — Criteri stilistici e tecnici. — Santa Maria d’Aurona e la conseguente età del Sant’Ambrogio di Milano.
— Conclusione.

risultati nuovi e

Mportanza dei rèsti di Santa Maria d’Aurona. — L’importanza dei
frammenti di Santa Maria d’Aurona1 e delle questioni cronologiche, stili-
stiche e costruttive che a loro si rannodano, è nota a chiunque si occupi,
anche mezzanamente, di storia dell’arte. Infatti, a seconda che tali avanzi si
assegnano alla prima metà dell’vili, o alla fine dell’xi secolo, si spostano,
quasi di uguale quantità, le origini dell’arte lombardo-italica non solo, ma nel
secondo caso viene a mancare al nostro paese gran parte di quella gloria archi-
tettonica che finora da molti gli fu attribuita, ritenendolo culla dello stile lom-
bardo o romanzo. Il Clericetti, il Caimi, il Selvatico, il Dartein e via via sino
al Beltrami, l’ultimo, finora, che ne scrivesse ampiamente, attribuirono tutti
gli avanzi medioevali d’Aurona al secolo vili. Secondo essi, nessuna terra
può vantare, di quel secolo, avanzi tanto belli e con caratteristiche cosi
marcate e precise dell’arte costruttiva lombarda. Ma appartengono vera-
mente al secolo Vili i capitelli cruciformi che fanno parte di quei ruderi?
E quanto ci proponiamo di indagare, nella speranza di poter offrire
documentati.

* * *

Scoperta degli avanzi. — A Milano in via del Monte di Pietà, durante l’estate

1 Ora nel Museo archeologico di Milano, cui furono
donati il 25 giugno 1869 dall’Amministrazione della
Cassa locale di Risparmio. 11 Beltrami (Gli avanzi della
basilica dì Santa Maria in (?) Aurona, Milano, MCMII,
pag. 16) li chiama: «singolarmente interessanti per la
determinazione della fase iniziale dell’architettura lom-
barda». Vedremo poi quanto egli s’inganni, A pag. 27

aggiunge: « L’effettiva importanza dei resti della basi-
lica di Santa Maria d’Aurona non può essere apprez-
zata che alla condizione di precisare l’epoca cui ri-
montano quelle sculture, poiché se si arriva ad accer-
tare come epoca il secolo vili, si viene a stabilire una
circostanza capitale per le tanto discusse origini del-
l’architettura lombarda». Il Melani (Dell’ornamento
 
Annotationen