IL MONASTERO E LA CHIESA DI SANTA MARIA D'AURONA
115
pur derivando dall’antico, ha perduto in eleganza ed elasticità, guadagnando in solidità e in
rude energia.
Riproduciamo parecchie basi per gli «pportuni confronti. Una della metà delPvm secolo
San Salvatore a Brescia
est
1
/ ;—~ ' ^-
• J
^
»..
* ''GU X
_ _I__
Sant’Ambrogio, Milano
(753 c.) dal San Salvatore di Brescia, la quale non ha nulla di comune con quelle d’Aurona.
Un’altra della fine deH’viii secolo, ricavata dalla seconda costruzione del Sant’Ambrogio di
Milano, insieme a due di Germigny des-Près (806), una quinta degli ultimi del secolo x della
chiesa abaziale di Saint-Denis (Seine) dove è già avviata e visibile la trasformazione delle
Saint-Denis (Seine)
Santi Felice e Fortunato, Vicenza
115
pur derivando dall’antico, ha perduto in eleganza ed elasticità, guadagnando in solidità e in
rude energia.
Riproduciamo parecchie basi per gli «pportuni confronti. Una della metà delPvm secolo
San Salvatore a Brescia
est
1
/ ;—~ ' ^-
• J
^
»..
* ''GU X
_ _I__
Sant’Ambrogio, Milano
(753 c.) dal San Salvatore di Brescia, la quale non ha nulla di comune con quelle d’Aurona.
Un’altra della fine deH’viii secolo, ricavata dalla seconda costruzione del Sant’Ambrogio di
Milano, insieme a due di Germigny des-Près (806), una quinta degli ultimi del secolo x della
chiesa abaziale di Saint-Denis (Seine) dove è già avviata e visibile la trasformazione delle
Saint-Denis (Seine)
Santi Felice e Fortunato, Vicenza