Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 7.1904

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Corrieri
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24149#0370

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CORRIERI

315

affreschi di Santa Maria Maggiore risaiga allo scorcio
del xiii secolo mentre l’assenza di caratteri giotteschi
esclude una datazione più tarda. V’ è anche un argo-

dell’abside rimanesse danneggiata e richiedesse una
nuova decorazione. Più arduo è il precisare una perso-
nalità artistica cui riferire l’esecuzione degli affreschi.

mento esterno a conferma di quello fornito dallo stile.
Nicolò IV trasformò interamente l’abside antica della
basilica :1 è probabile che in quel rinnovamento la fronte

1 P. de Angelis, op. cit., pag. 89. A pag. 90 il De Angelis
osserva : « et in Archivio (se. sanctae Mariae Maioris) reperimus

A Jacopo Torrita, a Filippo Rusutti, a Giovanni
Cosma, intenti, sulla fine del xm secolo, in lavorar

Jacobum Cardinalem Columnam non solum in interiori, sed etiam
exteriore parte variis historiis Tribunam ornasse ». Che questa
notizia sia da riferirsi alla fronte dell’abside?
 
Annotationen