Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 7.1904

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Miscellanea
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24149#0440

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
MISCELLANEA

385

Giovanni, il cui influsso non è estraneo a parecchi tore apostolico e l’arcivescovo Antonio Piccolomini;
codici esposti. Affine a Neroccio è infatti il codice delle mentre vicino a Giovanni di Paolo è un grande co-

gl iome fa deila indundua tinnita
r padre ticrltuolp er fpmro nell? e
| del In crionofiiltma modi-r- Acacie»
Ina i.tìR’b Maria, forfore : ornile
|madre- dclticdmoio didic Padrona
jerprorrdìricr della M,tonifica.-
Jc imi di Siena- leni lo il nome- delti
manale ladera Cirta di5iena firep
Pel e piene idi dn^jiapolloJl -Mailer
Aillèr Sanato Pattolo- F-r deaionofi
nèk> AnGno Sanino Crefccnno er
'ouofo con filiere Saneròbernardino

fig- 9 — Sano di Pietro: La Corte di Mercanzia. Siena, Archivio di Stato: Statuto dei Mercanti

(Fotografia Brogi)

Costituzioni del Capitolo della Magistratura di Siena
del 1464 (Vet. D, n. 352) ove è rappresentato Papa
Pio li in cattedra, fra Agapito Cenci de’ Rustici, audi-

rale (Vet. H, n. 676) nella cui pagina esposta, e qui
riprodotta (fig. 8), è la Missione degli Apostoli e Gesù
che porge spighe dì grano alle simboliche pecorelle

'Arte. VII, 50.
 
Annotationen