Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 19.1916

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Lionello: Opere di scultura nelle Marche
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17336#0082

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
36

LIONEL L O VEN TUR l

vesti e i grovigli delle foglie: tutte conseguenze naturali dell'esuberanza di tecnica manualità.
Principalmente a Venezia e a Milano il piacere di profonder dovunque figure scolpite fu
una moda così volentieri accolta alla fine del Trecento, che non languì nemmeno quando

Fig. ii — Monumento di Antonio da Móntefeltro. Urbino, Palazzo Ducale

nel secolo successivo giunsero da Firenze nuovi modelli di semplicità architettonica
costruttiva. Questa moda non seguì l'autore del monumento urbinate, non per imperizia
nell'intagliar la pietra, perchè i pochi grovigli di foglie sono squisitamente e nervosamente
traforati e la costruzione delle mezze figure, assai stilizzata e semplice, non rivela manchevo-
 
Annotationen