Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 19.1916

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Venturi, Lionello: Opere di scultura nelle Marche
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17336#0087

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
OPERE DI SCULTURA NELLE MARCHE

41

visione cromatica; e a noi sembra perciò sia naturale supporre che anche per essa l'au-
tore del monumento urbinate abbia ubbidito a un'ispirazione arcaistica, di monumenti
veneti trecenteschi oggi perduti.

La conoscenza delle due tombe di Antonio da Montefeltro e dei Brancaleoni, non solo

Fig. 15 — Antonio Bonvexin : Crocefisso. Castel di Mezzo, Chiesa

illumina le condizioni della scultura nella regione urbinate al principio del Quattrocento,
ma anche permette di meglio comprendere il monumento di Paola Bianca Malatesta.

Esso si trova infatti murato, scomposto e frammentario, nel portico dell'cx-chiesa
di S. Francesco in Fano; un tempo ornava la cappella maggiore della chiesa.1 E la sua al-

1 ClVALLI, Op. Cit., p. 166.
L'Arte. XIX, 6
 
Annotationen