246
ANNA MARIA BRI ZIO
nunziante e la Vergine annunziata (pannelli corrispondenti
di polittico); 40 Natività; 5° Sposalizio della Vergine;
6° Sbarco di S. M. Maddalena a Marsiglia; 7° S. Girolamo
(firmato con monogramma); 8° Crocifissione; <f Madonna
che allatta il Bambino; 10° La Vergine annunziata e l'Ar-
cangelo annunziante (due tondi corrispondenti, parti di
ancona); 11° Natività Notturna; 12° Martirio di S. Seba-
stiano (nel catalogo questo scomparto di predella è detto
di scuola, ma presenta invece tutti i caratteri del maestro);
130 La Visitazione; 14" La fuga in Egitto; 15° La presenta-
zione dì Maria al tempio; 160 Adorazione di due pastori;
170 Adorazione; 180 Incontro di S. Gioachino ed Anna;
190 Presentazione di Gesù nel Tempio, tutti frammenti
di predella.
Torino: Coli. L. Cora - Cristo alla Casa di Lazzaro (ven-
duta a Grandi di Milano nel 1908).
Idem: Coli. L. Cora - Tondo; Lece Homo.
Torino: Coli. Em. Bertone - Due pannelli di trittico esposti
a Torino nel 1880 e riprodotti nell'Album fotografico del-
l'Esposizione.
Idem: Coli. Marchese S. Andrée - i° La Madonna con due
Evangelisti; 20 La Presentazione al tempio.
Idem: già Coli. D'Aigremont - Pietà con S. Francesco e
Santa Chiara (esposta a Tours nel 1890, ora, secondo il
Vesme, venduta in Inghilterra, datata 1524).
Vercelli: Museo Leone - Trittico.
Idem: Museo Leone - Assunzione (tavola centrale di
trittico).
Idem: Museo Borgogna- Piccola adorazione (moltoridipinta).
Verona: Museo Civico (n. 61) - Madonna col Bambino
(cit. dal Berenson).
Vicenza: Museo Civico, sala 4», n. 15 - Piccola Adorazione
dei Magi e L'Annuncio ai pastori (framm. di predella
cit. dal Berenson).
COLLE/JONI STRANIERE
Baltimore: Coli. Mr. Henzy Walters - Sacra famiglia
(cit. dal Berenson).
Berlino: Kaisen Fr. Mus (num. 14") - Natività -
(15").
Besancon: Musco, n. 25 - S. Giovanni Battista e un altro
Santo (sportelllo di trittico, cit. dal Berenson).
Budapest: Coli. Sandor Lederer - 5. Zaccaria che impone il
nome a S. Giovanni Battista (framm. di predella - citata
dal Berenson. Cfr. L'Arte, 1906, p. 107).
Idem: Coli. Nemes - Adorazione notturna (Cfr. Zeitschrift
fiir B. K., 1910, p. 31).
Frome: Melles Park. Coli. Homer - S. Giov. Batt. (cit. dal
Berenson).
Londra: M. Dowdeswell - S. Lorenzo e S. Giovanni Evange-
lista (sportello di trittico attribuito dal Catalogo al Bufi-
none e riprodotto come tale nel Burlington Magazine,
genn. 1904).
Londra: Propr. Allendale - S. Lucia, S. Agata, S. Lorenzo
e S. Giovanni (pannelli di trittico cit. dal Berenson).
Monreal: Propr. Sii" William Home - S. Lorenzo e S. Gio-
vanni (cit. dal Berenson).
Oldemburgo: Museo Granducale - Ancona, datata col
1528 e firmata.
Parigi: Coli. Spiridion - La Madonna della Misericordia
(Cfr. L'Arte, IX, 42).
Stuttgart: Museo Reale, n. 337 - Cristo che disputa coi
Dottori (dat. col 1526 e firm. con monogramma).
Vienna: Coli. Lanckoronski - Cristo davanti a Pilato
(cit. Berenson).
Idem: Coli. Barone Tucher - Madonna col Bambino (cit. dal
Berenson).
ANNA MARIA BRI ZIO
nunziante e la Vergine annunziata (pannelli corrispondenti
di polittico); 40 Natività; 5° Sposalizio della Vergine;
6° Sbarco di S. M. Maddalena a Marsiglia; 7° S. Girolamo
(firmato con monogramma); 8° Crocifissione; <f Madonna
che allatta il Bambino; 10° La Vergine annunziata e l'Ar-
cangelo annunziante (due tondi corrispondenti, parti di
ancona); 11° Natività Notturna; 12° Martirio di S. Seba-
stiano (nel catalogo questo scomparto di predella è detto
di scuola, ma presenta invece tutti i caratteri del maestro);
130 La Visitazione; 14" La fuga in Egitto; 15° La presenta-
zione dì Maria al tempio; 160 Adorazione di due pastori;
170 Adorazione; 180 Incontro di S. Gioachino ed Anna;
190 Presentazione di Gesù nel Tempio, tutti frammenti
di predella.
Torino: Coli. L. Cora - Cristo alla Casa di Lazzaro (ven-
duta a Grandi di Milano nel 1908).
Idem: Coli. L. Cora - Tondo; Lece Homo.
Torino: Coli. Em. Bertone - Due pannelli di trittico esposti
a Torino nel 1880 e riprodotti nell'Album fotografico del-
l'Esposizione.
Idem: Coli. Marchese S. Andrée - i° La Madonna con due
Evangelisti; 20 La Presentazione al tempio.
Idem: già Coli. D'Aigremont - Pietà con S. Francesco e
Santa Chiara (esposta a Tours nel 1890, ora, secondo il
Vesme, venduta in Inghilterra, datata 1524).
Vercelli: Museo Leone - Trittico.
Idem: Museo Leone - Assunzione (tavola centrale di
trittico).
Idem: Museo Borgogna- Piccola adorazione (moltoridipinta).
Verona: Museo Civico (n. 61) - Madonna col Bambino
(cit. dal Berenson).
Vicenza: Museo Civico, sala 4», n. 15 - Piccola Adorazione
dei Magi e L'Annuncio ai pastori (framm. di predella
cit. dal Berenson).
COLLE/JONI STRANIERE
Baltimore: Coli. Mr. Henzy Walters - Sacra famiglia
(cit. dal Berenson).
Berlino: Kaisen Fr. Mus (num. 14") - Natività -
(15").
Besancon: Musco, n. 25 - S. Giovanni Battista e un altro
Santo (sportelllo di trittico, cit. dal Berenson).
Budapest: Coli. Sandor Lederer - 5. Zaccaria che impone il
nome a S. Giovanni Battista (framm. di predella - citata
dal Berenson. Cfr. L'Arte, 1906, p. 107).
Idem: Coli. Nemes - Adorazione notturna (Cfr. Zeitschrift
fiir B. K., 1910, p. 31).
Frome: Melles Park. Coli. Homer - S. Giov. Batt. (cit. dal
Berenson).
Londra: M. Dowdeswell - S. Lorenzo e S. Giovanni Evange-
lista (sportello di trittico attribuito dal Catalogo al Bufi-
none e riprodotto come tale nel Burlington Magazine,
genn. 1904).
Londra: Propr. Allendale - S. Lucia, S. Agata, S. Lorenzo
e S. Giovanni (pannelli di trittico cit. dal Berenson).
Monreal: Propr. Sii" William Home - S. Lorenzo e S. Gio-
vanni (cit. dal Berenson).
Oldemburgo: Museo Granducale - Ancona, datata col
1528 e firmata.
Parigi: Coli. Spiridion - La Madonna della Misericordia
(Cfr. L'Arte, IX, 42).
Stuttgart: Museo Reale, n. 337 - Cristo che disputa coi
Dottori (dat. col 1526 e firm. con monogramma).
Vienna: Coli. Lanckoronski - Cristo davanti a Pilato
(cit. Berenson).
Idem: Coli. Barone Tucher - Madonna col Bambino (cit. dal
Berenson).