Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 28.1925

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Bollettino bibliografico
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17345#0256

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
228

BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO

Phabillait. Los amateurs se disputaient ses oeuvres et n'ont Abbandonata la Corte di Asolo, l'avventuroso veneziano,

cesse de les rechercher, car, si ce peintre errant n'atteint ja- poeta, pittore elegante, colto di quella multifome erudi-

mais la force et l'éclat des grands sédentaires, il possedè ziono a baso di classicismo che gli umanisti diffondevano dalle

quclque chose de curieux, de rare, de captivant. A coté dos cattedre di Bologna, Ferrara, Pavia, Firenze e Padova,

ÌMlif Iti n-MV vili

Disegno di Jacopo de' Barbari, nel British Museum di Londra.

guerriers de l'art, Barbari apparait Gomme une sorte de page, viaggia « papillonant », scrive il De Hevosy, per le varie

frèle, ondoyant et subtil ». Corti d'Europa; e abbandona quasi del tutto la pittura per

Agli inizi della carriera di Jacopo de' Barbari, André De darsi all'arte dell'incisione ch'era venuta di moda. Questa

Hevesy dedica poche pagine, ed è un peccato non abbia nuova forma, sorta quasi contemporaneamente all'inveii"

approfondito questo punto di partenza perchè la prima gio- zione della stampa a caratteri mobili, raffinata, poco costosa,

ventù dello strano artista passò in quella signoria di Asolo grazie alla quale l'arte, privilegio di pochissimi, diveniva

nel Trevigiano alla corte della famosa, bellissima e fastosis- accessibile a molti, Ine furore ed attecchì mirabilmente nel

sima Caterina Cornare, le belle sembianze della quale ten- suolo ferace d'Italia. Narra il Vasari, nella Vita di Marcan-

tarono i pennelli di artisti come Paolo Veronese, il Pordenone, tonio Raimondi, che: «Il principio, dunque, di intagliare le

Palma il Vecchio, Tiziano. stampe venne da Maso Finiguerra, fiorentino, circa gli anni
 
Annotationen