Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 28.1925

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Labò, Mario: Studi di architettura genovese: la Villa di Battista Grimaldi a Sampierdarena e il Palazzo d'Oria in "Strada Nuova"
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17345#0303

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
STUDI DI ARCHITETTURA GENOVESE

275

* * *

Mentre costruiva la villa di Sampierdarcna, Battista Grimaldi andava riformando
ed ornando il suo palazzo di città detto poi «della Meridiana».1 Per l'ultimazione, per
le opere di finimento della villa egli si valse della stessa comitiva di artisti che aveva al
suo servizio in città. Vediamo così Giambattista Castello, il Bergamasco, in funzioni
direttive. O come testimone, o come designato ad approvare, egli apparisce nei contratti
riguardanti i più varii lavori; porte interne e marmi per la facciata, di cui verosimilmente
aveva apprestato egli i disegni. Con lui, operano i suoi collaboratori più consueti: Bat-

Fig 3. — Sampierdarena : Villa Grimaldi - La Loggia.

tista Perolli, pittore e scultore, suo fedele compagno da molti anni,2 Andrea e Battista
D'Aprile da Carona, stuccatori. Ad un lavoro eseguito dopo la sua partenza (doc. XIV)
vediamo partecipare il suo amicissimo Luca Cambiaso, indicato forse preventivamente
da lui.

È da notare, che invece egli rimane estraneo ad un'opera importante, quale la deco-
razione pittorica della facciata. C'è da argomentarne che lo Spazio avesse lasciati elementi
bastevoli perchè l'esecutore, il Perolli, potesse assumersi di condurla a compimento da sè.

Questi lavori diretti dal Castello sono in gran parte tuttora in essere, e sono vera-
mente bellissimi; come la porta interna della sala grande (doc. Vili), ed il balcone della

1 Alizeri, Guida, ed. 1875, 149; e Not. dei Prof, del Disegno in Liguria, VI, 1880, 203 sgg.

2 Era suo socio nel 1554 (cf. Alizeri, op. cit., II, 474).
 
Annotationen