Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 35.1907

DOI article:
Ghislanzoni, Ettore: Di un sigillo romano inedito
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13730#0107

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Di un sigillo romano inedito

.101

è certo ima conferma alla supposizione del Borghesi ('), che cioè
egli abbia abbracciato la fede cristiana durante l'impero di Co-
stantino: sarebbe stato da lui adoperato il sigillo del Museo
delle Terme prima di convertirsi alla nuova fede, quello edito
dal Fabretti dopo la conversione.

Quindi il sigillo, che io ho la fortuna di divulgare, merita
di essere esaminato, non solo perchè si riferisce al membro di
una gens che in un'iscrizione metrica del IV secolo è chiamata
inclyta (2), non solo perchè ci fa conoscere il nome della moglie
di lui e ci ha aiutato a leggere esattamente un altro sigillo
cristiano, ma anche perchè, in certa guisa, ci attesta che questo
Insteio Tertullo prese parte ai turbinosi avvenimenti del prin-
cipio del secolo quarto.

E. GrHISLANZONI.

(') (Euvres, t. VI, pag. 140.

(a) De Eossi, Inscr. christ., I, pag. 447, n. 199.
 
Annotationen