Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 7.1904

DOI Heft:
Fasc. 5
DOI Artikel:
Corrieri
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24149#0557

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CORRIERI

50i

Benvenuto di Giovanni: L’Annunciazione. Volterra, San Girolamo

ora a fare notare come l’idea di fondare questa pina-
coteca e di concederle degna sede in alcune sale dello
storico palazzo comunale, fu portata innanzi e discussa
in un’adunanza alla quale intervennero, convocati dal
sindaco, tutti i capi degli enti interessati, i quali unani-
memente aderirono a quella proposta che rispondeva
ad un antico e comune desiderio. A questa prima ade-
sione in massima si corrispose poi lodevolmente da
ogni parte ; e soprattutto bene accetta riusci la delibera-
zione del Rev. Capitolo dei Canonici, il quale accon-
sentì a cedere in deposito i quadri che si trovano at-

Iamente possono essere osservati e ancor peggio con-
servati. 1

Questi quadri insieme con quelli della cappella di
San Carlo verrebbero a costituire il nucleo più forte
della nuova collezione.

È noto infatti che la cappella di San Carlo racchiude
un buon numero di opere di singolare pregio. Se non
che, questa cappella, oltre ad avere le sue pareti esposte 1

1 La nuova pinacoteca avrà la sua sede in alcune sale del piano
superiore.

quelle opere ’d’ arte che adesso soffrono gravissimi
danni possano essere messe al riparo in luogo più
sicuro, ed ivi essere sottoposte ad una più diligente
sorveglianza.

Riserbandoci di tornare più a lungo sull’argomento,
illustrando le singole opere d’arte, ci limitiamo per

tualmente raccolti nella cappella di San Carlo, annessa
alla Cattedrale.

Volterra possiede già una piccola pinacoteca rac-
colta in una sala al primo piano del palazzo comunale,
dove però i quadri per la mancanza di spazio e per
le cattive condizioni della luce e della aereazione, ma-
 
Annotationen