Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 25.1922

DOI issue:
Fasc. 2
DOI article:
Bollettino bibliografico
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.17342#0154

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
128

HOl.LETTINO B1BU00R. I FICO

Dell'intradosso delle arcate di quel chiostro non è. un'-' ano-
malia », coinè altri credette, ma una derivazione stilistica
dall'arte araba, e forse, pili remotamente, dall'arte bizantina.

128, Diskrtori B., La Regia Calcografia. IT.
// primo secolo dell'incisione all'acquaforte. (In
Lmporium, Voi. LV, n. 327, marzo 1922).

Illustrazione e line interpretazione degli Acquafortisti
meglio rappresentati alla Regia Calcografia, dal Parmigia-
nino, lo scopritore del nuovo metodo, a Salvator Rosa,
ad Antonio Tempesta.

129. Forti Achille, Studi su la Flora /Iella pittura
classica veronese. {Verona, 1920).

Dotto lavoro che interessa la Storia dell'Arte e, più
ancora, la storia della Botanica e della Fortuna delle
piante.

(30. TOESCA I'., Sandro Botticelli e Dante. (Di-
scorso inaugurale letto nell' Aula Magna del K. Istit.
di Studi Superiori in Firenze il dì 8 novembre
1921).

L'illustra* ioilfl Botticelliana alla Divina Cumnii'dia è
rapidamente chiarita ne' suoi svolgimenti in sé e ne' suoi
atteggiamenti di fronte al Divino Poema.

131. Giulio Natali, Le Tre Muse, antologia
per lo studio delle varie forme letterarie (ad uso

delle scuole medie di secondo grado). Ausonia
Roma, MCMXXII.

Tra le pagine storiche riprodotte, ve ne sono alcune poche
storico-artistiche di G. Vasari, di A. Venturi, di G. Canta-
lamessa.

132. Schmitz Hermann, Bild-Teppiche, Ge-
schichte der Gobelinwirkerei. Berlin, 1921, Verlag
fiir Kunstwis enschaft.

133. Rizzoli Luigi, Le pìacchette del Museo
Un/lucili iti Padova, Padova, Soc. Coop. Tipo-lito-
grafica, 1921.

Le pìacchette possedute dal Museo Bottacin, in numero
di 85 (all'infuori di poche, inedite o varianti degne di con-
siderazione) sono note agli studiosi. Per contribuire ad una
larga e sicura conoscenza di queste piccole produzioni pla-
stiche, l'A. ne pubblica l'elenco sistematico.

134. BoRENius Tancred, Old Master Drawings
at South Kensington. (In The Burlington Maga-
zine, voi. XXXIX, n. 34, Nov. 1921).

Indicazione di alcuni disegni italiani di Benozzo Gozzoli
di Fra' Bartolomeo, di Franciabigio, del Carpaccio, del Tin-
toretto. Gli importanti disegni di questo maestro recano il
n. 24-27. Di essi è riprodotto lo studio per un > Crocefisso »
che servi al gran quadro della Scuola di S. Rocco.

Per i lavori pubblicati ne L'ARTE sono riservati tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica

per l'Italia e per l'estero.

Adolfo Venturi, Direttore.

Roma - GrafIa, S. A. I. Industrie Grafiche - Via Federico Cesi, 45.
 
Annotationen