Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 25.1922

DOI issue:
Fasc. 3
DOI article:
Mauceri, Enrico: S. Maria degli Alemanni in Messina
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.17342#0165

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
S. MARIA DEGLI ALEMANNI IN MESSINA

139

secondo il Samperi, oltre quella riprodotta nella
porta.1

Cotesti, cavalieri che tanto parteciparono alle
imprese di Terra Santa, ebbero bisogno, nelle loro

Fig. 16 — Pilastro
della porta laterale.

frequenti spedizioni in Palestina, di un luogo dove
sostare e rifornirsi, e Messina appunto scelsero a
tale scopo.

Sappiamo che nel 1190 un gran movimento di
crociati ebbe a verificarsi nel porto messinesi' con
la presenza di Filippo Augusto di Francia e di
Riccardo Cuor di Leone d'Inghilterra,, ma non pos-

Fig. 17 — Pilastro
della porta laterale.

siamo nulla precisare intorno ad un'anteriore
fonda/ione.

Allo stato delle cose e del monumento dobbiamo
credere die l'erezione del Priorato sia dovuta a
Federico II e convenire nella data del [220 tra-
mandata dagli storici.

Per tutto il '3 e '400 l'istituzione continua a vi-
vere e prosperare: ma poi comincia a decadere.

1 I.o scritture messinese nel dire: • aveva molte antiche
immagini eli nostra Signora di non poca veneratione come per

le vestigia che sino a' nostri tempi si veggono1, può ognuno
argomentare» accenna forse ad affreschi? Parrebbe di sì.
 
Annotationen