ADOLFO VENTURI
l'Idra (fig. 8), iaro esempio dell'arte del Caradosso datamente s'abbassa, e mediante la distribuzione
per la modellatura del nudo ciclopico, l'energia delle linee, a zig zag lungo il diametro, in curvet
Fig. 8 — Bronzo con Ercole e l'Idra.
invincibile del movimento, e ancor più il ritmo spire lungo i contorni del cerchio. E che vera-
sicuro della composizione, ottenuto mediante la mente si tratti di opera del Caradosso è palese
Fig. 8 — Calamaio in bronzo di Andrea Riccio.
gradazione del rilievo, che, raggiunto il suo dal confronto con lo stipo celebre del Maestro,
massimo nel centro con la figura di Ercole, gra- conosciuto per le molteplici stampe serbate nei
l'Idra (fig. 8), iaro esempio dell'arte del Caradosso datamente s'abbassa, e mediante la distribuzione
per la modellatura del nudo ciclopico, l'energia delle linee, a zig zag lungo il diametro, in curvet
Fig. 8 — Bronzo con Ercole e l'Idra.
invincibile del movimento, e ancor più il ritmo spire lungo i contorni del cerchio. E che vera-
sicuro della composizione, ottenuto mediante la mente si tratti di opera del Caradosso è palese
Fig. 8 — Calamaio in bronzo di Andrea Riccio.
gradazione del rilievo, che, raggiunto il suo dal confronto con lo stipo celebre del Maestro,
massimo nel centro con la figura di Ercole, gra- conosciuto per le molteplici stampe serbate nei