Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 25.1922

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Esposizione dei primitivi italiani a Bruxelles
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17342#0193

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ESPOSIZIONE DEI PRIMITIVI ITALIANI A BRUXELLES

167

Senese, non manca tuttavia di grandezza quando
disegna La profetica figura di Àbramo, <> le nobili
forme di ( risto appeso alla croce.

11 '.|00 senese ci presentava un Giovanni di Paolo,

schissimi, tenui e puri, che fioriscono sulla dolce mo-
notonia dei bigi e «lei bianchi cinerei del chiostro e
della tunica monacale, nel primo scomparto con
VA sparizione de! Redentore ci Caterina orante (fig. 7),

Kigg. 8-9 — Predella con le istorie di Santa Caterina da Siena,
di Ciò. ili Paolo, presso Adolphe Stocklet.

l'ineguale pittore clic talvolta rasenta il grottesco,
e spesso raggiunge finezze rare <li tonalità e di linea.
La predella appartenente allo Stocklet narra, in tre
scomparti, tre episodi della vita di Santa Cateiina
da Siena. Difficile ripetere l'incanto dei colori fre-

l'incomparabile armonia dei marmi azzurro pallido

e oro siil giallo ligneo ilei muri e il Ligio delle arcate,
la tenuità del rosa sul pavimento marmoreo, l'al-
bore della luce traverso i vetri della cella contigua.
E questa timida primavera del colore trova per-
 
Annotationen