Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 25.1922

DOI issue:
Fasc. 4
DOI article:
Venturi, Adolfo: Pile d'acquasanta disegnate da Michelangelo
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.17342#0228

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
202

ADOLFO VENTURI

sacro: le baccellature auliche del vaso, incise profondamente in doppio ordine, si con-
tinuano nel piedistallo, ove s'incavano, dilatandosi; il vaso e lo zoccolo cubico trag-
gono maggior risalto di forza e di massa dal contrasto con la grazia snella e non fra-

Fig. 4 — Pila d'acquasanta nella vecchia sagrestia di s. Lorenzo.

gilè di quel piedistallo in forma di campanula rovescia, con petali vigorosamente aperti
sopra la base circolare. E alla severità magnifica dell'ornato, che copre l'ampia rotondità
del vaso di stecche marmoree, e di piatti ovuli il labbro rovesciato sopra lo scavo
nitido e profondo della gola, s'intona la fermezza, la classica robur, del manico, nuda e
possente impugnatura.

Adolfo Venturi.
 
Annotationen