224
ANNA MARIA BRI ZIO
Fra le numerose tavole non datate, a cui deve senta così evidenti relazioni con Girolamo Gio-
assegnarsi il tempo dell'esecuzione partendo dal- venone, che fu per lungo tempo a lui attribuita,
l'esame stilistico, poche vanno riunite a questo Tutte rivelano incapacità costruttiva nelle figure
primo gruppo, il che conferma nella supposizione ed esecuzione non minuta e pennelleggiata come
Fig. 6. — Ivrea, Cattedrale.
Defendente Ferrari: Sacra Famiglia, Santo Vescovo e donatore.
(Fot. Ist. iteli. d'Arti grafiche, Bergamo).
che Defendente fosse appena agii inizi della sua prediligerà in seguito Defendente, ma più rapida
attività, non ancor conosciuto. e meno preziosa, intonazione più rossastra che
l.e opere clic con questa presentano relazioni dorata, e inabilità di panneggio. Anche qui però
di stile sono: una ("iyconcisione, probabilmente compaiono saltuariamente spunti di alto valore,
scomparto laterale di trittico del Municipio di Così la facciata della casa signorile che chiude lo
Cuneo; una Natività molto sc iupata, con ogni prò- sfondo prospettico nella Natività dell'Albertina, è
babilità centro di polittico, che si trova in una un particolare visto e sentito in sè con perfetta
cappella a destra della Chiesa di S. Maria Nuova giustezza cromatica. I.'impasto giallo bianco opaco
ad Asti e mi fu indicata dal dott. Rovere; un'altra è ricco di valore tonale; le finestre sono rappresen-
Natività dell'Ac c ademia Albertina, la quale pre- tate come vuoti scuri che portano l'ombra in primo
ANNA MARIA BRI ZIO
Fra le numerose tavole non datate, a cui deve senta così evidenti relazioni con Girolamo Gio-
assegnarsi il tempo dell'esecuzione partendo dal- venone, che fu per lungo tempo a lui attribuita,
l'esame stilistico, poche vanno riunite a questo Tutte rivelano incapacità costruttiva nelle figure
primo gruppo, il che conferma nella supposizione ed esecuzione non minuta e pennelleggiata come
Fig. 6. — Ivrea, Cattedrale.
Defendente Ferrari: Sacra Famiglia, Santo Vescovo e donatore.
(Fot. Ist. iteli. d'Arti grafiche, Bergamo).
che Defendente fosse appena agii inizi della sua prediligerà in seguito Defendente, ma più rapida
attività, non ancor conosciuto. e meno preziosa, intonazione più rossastra che
l.e opere clic con questa presentano relazioni dorata, e inabilità di panneggio. Anche qui però
di stile sono: una ("iyconcisione, probabilmente compaiono saltuariamente spunti di alto valore,
scomparto laterale di trittico del Municipio di Così la facciata della casa signorile che chiude lo
Cuneo; una Natività molto sc iupata, con ogni prò- sfondo prospettico nella Natività dell'Albertina, è
babilità centro di polittico, che si trova in una un particolare visto e sentito in sè con perfetta
cappella a destra della Chiesa di S. Maria Nuova giustezza cromatica. I.'impasto giallo bianco opaco
ad Asti e mi fu indicata dal dott. Rovere; un'altra è ricco di valore tonale; le finestre sono rappresen-
Natività dell'Ac c ademia Albertina, la quale pre- tate come vuoti scuri che portano l'ombra in primo