Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 28.1925

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Moschini, Vittorio: Filippo Della Valle
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17345#0208

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i8o VITTORIO M0SCHIN1

la semplice acconciatura delle chiome, la deli- Come studio per questa statua il Brinckmann
catezza chiaroscurale del viso rotondetto un po' ha pubblicato un mirabile bozzetto in terra-
timido e assorto, del petto e del braccio ignudo, cotta conservato nella collezione Pollak a Roma. 1
nel bianco opaco del marmo, i bei partiti dei Che questo sia una prima idea per la statua della

Fig. 2. — F. Della Valle: La Temperanza. Roma, S. Giovanni in Laterano.

(Fot. Anderson).

panneggi, non serici drappi dalle luci frastagliate
come nella Prudenza del Cornacchia). Con la stessa
finezza è scolpito quel mirabile vaso ansato posto
sul breve basamento, che può far pensare a mo-
tivi decorativi del primo Settecento francese,
come molto di affine a talune opere di Francia
si può sentire, sia pur vagamente, in tutta l'opera.

cappella Corsini non è del tutto certo, poiché
manca ogni accenno al motivo simbolico della
Temperanza, del quale l'artista avrebbe dovuto

1 Brinckmann, ìiarock-Bozzetti italienische Bildhauer,
voi. I, Frankfurt a. M., 1923, pag. 154.
 
Annotationen