Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
mente un pezzo assai notevole per arte, e che ci pro-
poniamo quando che sia di pubblicare.

Ora il nostro vaso di Ruvo viene ad accrescere il
numero de'monumenti che ritraggono pugne di galli;
se non che si dimostra la rappresentazione la più in-
teressante finora comparsa, perchè fregia un militare
ornamento di una pugna appartenente a tempi eroici;
laddove tutti gli altri monumenti finora conosciuti
alludono sempre a soggetti della vita comune , o a
funebre significato. Nel nostro vaso la pugna de'galli
sopra un militare arnese può accennare al fervore
delle battaglie ; e poiché i simboli degli scudi espri-
mono frequentemente qualche particolare idea o al-
lusione, non potendo questa altrimenti spiegarsi, vie-
ne ad esser confermato quel che da altri archeologi
fu sostenuto , che la presenza de' galli potesse accen-
nare alle palestriche gare (Gerhard armai. dell' Ist.i83i
p.158 n. 482, Braun annal cit. 1840 p. 170). Non
voglio intanto tralasciare di fare un'altra avvertenza ;
ed è che il gallo è attributo di Marte "Ap-o; vsorrés
(Aristoph. Av. v.834 seg. cf. ivi lo Scoliaste, e Lu-
ciano Somn. scu Gaìlus c. 3); sicché in simile allusio-
ne può esser considerato come emblema di uno scudo;
e forse ancora in particolare relazione con l'Amaz-
zone Ippolita, la quale per tutte le tradizioni era ri-
putata figliuola dello stesso Marte. Di altre osserva-
zioni , alle quali può dar luogo la nostra vascularia
pittura, ci riserbiamo di dire altrove più estesamente.

MiNERVINI.

Iscrizioni latine.

Il signor Niccola Falcone ci forni le copie di alcu-
ne iscrizioni da lui medesimo osservate in Castro Ma-
gno, tenimento di S. Bartolomeo in Galdo, provincia
di Capitanata; e poiché ci permise gentilmente di farne
la pubblicazione (1), non sarà discaro il vederle in

(1) Il signor Falcone pubblicherà di nuovo queste tre iscrizioni
nella sua monografìa di S. Bartolomeo in Galdo, che formerà parte
del Regno delle Due Sicilie descritto ed illustrato; alla quale
raccolta ha già fornito altri suoi lavori.

questi fogli. La prima è molto corrosa, e fatte alcune
bevi correzioni alla lezione del sig. Falcone, dice cosi:

1.

D • M •
AMMIAE • PRI •
MIGENIAE • • • F
ILIAE • [vis.] AN
XXXV • MENS • X
AMMIA • SABINA
[mater?] B • M • F
Se dopo il nome di Primigenia supponiamo esi-
stesse già il prenome del padre, resterebbe dubbioso
se nell'ultima linea fosse in origine mater, ovvero ma-
tri. Io inclino a ritenere nel modo da me supplito.
2.

D • M
C • BAEBIO

AVTILLO
C • BAEB1VS
APER • PAT
RI- PIENTIS
SIMO B • M •
F

Questa iscrizione fu pubblicata dal Garrucci (Li-
guri Bebiani p. 42), e riprodotta dal Mommsen (/«-
scr. r. ncap. lat. n. 5819). E notevole che nella co-
pia del Garrucci , seguita dal Mommsen , osservasi
una divisione alquanto diversa delle righe. E pur da
avvertire essere un manifesto equivoco nella ubica-
zione a Castro Maggio prope Aquilani.

Non so poi quanto si deggia approvare la conghiet-
tura dello slesso eh. Mommsen , che vorrebbe cor-
reggere in RVFILLO la voce AVTILLO.
3.

M • VILLIVS

M- F • VEL

SPERATVS

OB•HOXOR

Q • Q

L • D • D D
Sembra inedita questa , che dicesi perfettamente
conservata; ed è de' buoni tempi. Interessante ci sem-
bra la menzione della quinquennalità di questo M.
Villio, per la quale fu fatto degno di ottenere il luo-
go della sua sepoltura per decreto de' decurioui: cosa
non insolita pe'magistrati municipali. Minervini*

Giulio Minervini — Editore.

Tipografìa di Giuseppe Càtàueo.
 
Annotationen