Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 35.1907

DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Il tempio della Fortuna prenestina secondo il risultato di nuove indagini e di recentissime scoperte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.13730#0335

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
224 IL tempio della Fortuna prenestini

Fortuna Primigenia in Preneste. cioè il tempio inferiore ed il
superiore. E tutto conferma eziandio che il centro principale e
la sede dell'oracolo debba riconoscersi nell'antico edificio tras-
formato poi nella fabbrica del seminario; edificio che bene a
ragione fu tolto testé al vile uso di cantina a cui da tanto
tempo serviva.

I miei ulteriori studi poi, basati sopra un più accurato
esame dei monumenti e sopra un più minuto confronto dei mo-
numenti stessi con i passi degli antichi scrittori e con le an-
tiche iscrizioni, mi hanno permesso di poter entrare in taluni
particolari importanti modificando anche in alcuni di questi par-
ticolari qualche mia precedente opinione. E quanto a questi par-
ticolari, per alcuni credo di poter giudicare con sicurezza mentre"
per altri mi limito ad esporre soltanto delle ragionevoli e pro-
babili congetture.

E tutto ciò segna senza dubbio un altro grande progresso
nello studio storico ed archeologico di questo grandioso ed insigne
monumento dell'antico Lazio.

Molto però resta a fare prima che possa dirsi l'ultima pa-
rola sopra i vari problemi storici e topografici che ad esso si
riferiscono. Ed io spero che gli scavi della benemerita Associa-
zione archeologica prenestina, coadiuvata efficacemente dal Mi-
nistero della pubblica istruzione, possano al più presto richia-
mare a nuova vita i troppo obliati monumenti dell'antica
Preneste.

Orazio Marucchi.
 
Annotationen