Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 8.1905

DOI Heft:
Fasc. 6
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: La quadreria Sterbini in Roma
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24150#0490

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA QUADRERIA S TER BINI IN ROMA

do 5

nel lontano, si vedono due montagnole sparse d’alberi e dipinte con colori freddi, abbassate
nel mezzo per lasciar apparire nel fondo un tratto di mare, in cui si perdono alcune luci
chiare di tramonto. La Vergine col Bambino (gruppo affatto simile al quadro della galleria

Fig. 12 — Roma, Collezione Sterbini. San Francesco, del Bachiacca

Crespi) appare nell’ alto tra le nuvole ; a sinistra vedesi un demone incatenato, che in qualche
modo ricorda il nudo di Laocoonte.

L’altro dipinto, quello stesso che fu assegnato a Domenichino, ci presenta una delle
piccole figure tanto lodate dal Vasari per la cura dell’esecuzione. Nulla di più freddo della
colorazione di questo quadretto (fig. 12): una nicchia di marmo grigio, su cui batte da sini-
 
Annotationen