Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 25.1922

DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Disegni di Stefano da Zevio, del Savoldo, di Lorenzo Lotto, di Raffaello nell'Albertina di Vienna
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17342#0140

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
H4

ADOLFO VENI URI

colta dell'angelo seduto, sull'infinita delicatezza del segno, senza sentirsi attratti dalla
fresca e timida vena poetica che scorre nelle opere del primitivo pittore. 1 a penna sottile,
l'acquerello leggermente disteso a ombrare le vesti fluenti dànno alle quattro figurine
lo scoloramento prezioso, la pallida soavità degli angeli che adorano Maria e il Bimbo
nel quadro Colonna.

Misconosciuto come questo squisito disegno, dove la linea ha volubili e delicati
capricci di fragile flora, è un disegno del grande bresciano Savoldo per la Natività di
San Giobbe (fig. 2), composizione prediletta e replicata più volte, ionie è ben noto,
dal pittore. Le vivide tonalità, gli accenti luminosi, i bagliori metallici dei quadri savol-
diani sono qui ottenuti dalle ombre acquerellate e dai tratti a penna, filiformi, spioventi,

Fig. 3 Lorenzo Lutto. Disegno. Vienna, Albertina.

rapidi, risoluti, graffiti con rigidità di ago sui tronchi d'albero in primo piano e suHe vesti
lucenti, o sfilati dalla lontananza nel paese divinamente pittorico; pochi (ratti, nel con-
torno del velo di Maria e di un lembo del manto, corrono tremuli come indefinito con-
torno di nuvole, con delicatezza incomparabile; ma in generale il segno ha dappertutto'la
metallica acutezza delle note intonate dai riflessi di luce sui verdazzurri, sui gialli, sui rossi
cari al pittore. La nebulosità del piano solitario dà risalto alla definita massa plastica di
due casolari lontani, come la nitidezza del tronco inciso di solchi ferrigni d'ombra e di
vivide luci, dietro il burbero Giuseppe orante, avvalora la poetica esilità dell'arboscello
nudo, da cui s'involano vene arcuate di rami: serie di contrasti, che nella mirabile unità
del segno, attestano la sensitiva impressionabilità, la fantasia smaglianti' e fervida del-
l'artista, di cui Vienna possiede un indimenticabile capolavoro: la Pietà Liechtenstein.

La raccolta dell'Albertina custodisce anche un superbo disegno di Lotto giovane (fig.3):
un busto d'uomo, tagliato poco sotto l'altezza delle spalle, con la testa cerchiata da un tondo
 
Annotationen