Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 25.1922

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Biagi, Luigi: La mostra storica della legatura artistica in Palazzo Pitti
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17342#0201

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA MOSTRA STORICA DELLA LEGATURA ARTISTICA IN PALAZZO PITTI 175

nel settecento. Questi suoi caratteri sono i mede-
simi che rendono così attraenti le legature di que-
sta nazione, ancor oggi che sono moltiplicate com-
mercialmente.

Nel secolo xix lo stile delle legature si fa più

esatto, ma perde di spontaneità e di freschezza.
Però anche nella sala dedicata all'ottocento non
mancano gli esemplari di artisti famosi di Boze-
rian Jeune, del Simier, de! Purgold, dei Thou-
venin e quelle di Charles Hering seguace della
maniera di K. Payne.

Sono nomi di francesi e di inglesi, perchè anche
in questo secolo col quale si chiude la mirabile
Mostra, queste due nazioni tengono il campo del-
l'arte della rilegatura. Ma non per questo è dimi-
nuita la gloria dell'arte italiana che può vantarsi

(ii aver impresso fin dall'inizio Là sua impronta
anche alla decorazione di questo nobile strumento
del sapere umano e di averla nobilitata con i pregi
di chiare/za e di equilibrio propri della sua arte.

Luigi Biagi.

Fig. 8— Trionfi, Carri, Mascherale...
Fiorenza, 1559.
 
Annotationen