Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 28.1925

DOI Heft:
Fasc. 3
DOI Artikel:
Moschini, Vittorio: Filippo Della Valle
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17345#0217

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
FILIPPO DELLA VALLE

della Fecondità e della Salubrità alla fontana di
Trevi. .

Nella S. Teresa, (ffg. 8), opera del 1754,1 v'è sem-
pre molto della bravura del nostro artista, nei partiti
eleganti dei panneggi, nella correttezza di forme
della figura, bravura tecnica, ma ogni intima
ispirazione vien meno. Troppo nuoce a tale opera il
paragone che fatalmente facciamo con la S. Teresa
del Bernini e non possiamo non sentire nella statja
del Della Valle una monaca, molto curante della

creduto opportuno di segnar'.' con solchi ben dritti
quella inquadratura).

L'angelo che fulmineo appare a trafiggere la
santa, e tutto si trasfigura nel mistico istillile,
s'è mutato in un goffo bamboccio che tiene come
due giocattoli il cuore della santa e la saetta. Vien
meno l'ardente ispirazione del Seicento, non v'è
la preziosità graziosa de! miglior Della Valle,
resta un'accademia che non è nemmeno sentita
come accademia e stilizzata e schematizzata

sua uniforme di monaca, che invece «li guardare
stupidamente in alto ciò che lei non vede, farebbe
meglio a scrivere con bella calligrafia, nel suo libro,
badando a non oltrepassare l'inquadratura delle
pagine (è proprio curioso che lo scultore abbia

1 Si conserva una bella stampa in folio, disegnata dal
Della Valle e incisa da Silvestro Pomari de, che rappresenta
tale statua e fu dedicata al papa dai Carmelitani Scalzi
ne! 1754, quando la statua fu inaugurata (Gab. Naz. delle
Stampe, 35. H. 13. 37348). Ho già accennato alla statuina
in gesso conservata in S. Maria della Scala.

come poi seppero i neoclassici: resta un'opera
professorale, vacua per quanto corretta.

Anche le statue per la fontana di Trevi, del
1760 circa,1 non sono tra le più felici del Della

1 II Justi (\V inckclmann unti itine Zeitgcnosscn, III edi-
zione, Leipzig, 1933, voi. II, pag. 173) pone nel 1762 la
data dello scoprimento delle due statue, infatti la Fontana
di Trevi fu inaugurata in quell'anno. Tuttavia le statue del
Della Valle furono eseguite qualche tempo prima, e dobbiamo
notare che esse sono già ricordate nell'edizione del 1760 del
Mercurio Errante del Rossini.
 
Annotationen