Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Brunn, Heinrich von [Hrsg.]; Körte, Gustav [Hrsg.]
I rilievi delle urne etrusche (Band 1) — Rom, 1870

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4976#0097
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
-( 89 )-

Come poi spiegare, che non guarda la vittima, ma in fuori? I due tronchi
d' albero finalmente non farebbero difficoltà in una scena di sacrifizio eseguito
in aperta campagna. Più conveniente però per indicar la località, sarebbe stala
una tomba, base od ara, come la troviamo nel n. 2, che anche in altri riguardi
offre minori difficoltà. In esso è almeno chiaramente espresso 1' atto di un sa-
crifizio, nel quale l'uno de'giovani si presenta come l'attore principale, immer-
gendo il pugnale nel petto della donna, mentre 1' altro vi figura come semplice
assistente occupato a tener la vittima ferma pel braccio. Se dunque riguardo a
questo rilievo è almeno probabile, che vi sia rappresentato il sacrifizio di
Polissena , dovremo concedere che nell' altro potrà star nascosto un soggetto
lutto differente, il cui contenuto dietro 1' esame de' singoli concetti forse potrà
esser riassunto nel modo seguente: Una donna è minacciata di morte da un
giovane; ma nel momento ove questo stava per immergere il pugnale nel di lei
petto, un altro suo compagno gli toglie quest'arma, se non per salvare la donna,
almeno per differirne il supplizio. Sembra una situazione analoga a quella di
Telefo, quando minaccia di morte il piccolo Oreste: il giovane guarda in fuori
e di là sembra aspettar la decisione, se dovrà risparmiar la vita della donna
che tiene in ostaggio, o menar egli stesso quel colpo, che coli' energica sua
intercessione ha saputo ritardar per un momento.

12
 
Annotationen