ZAMPIERI. *9
siegue è 1' istoria di Giuditta , la quale avendo tronco il
capo ad Oloferne capitano degli Assìrii, lo mostrò in pub-
blico al Popolo Ebreo per consolarlo col fargli vedere
morto il suo inimico . L' ultima è quando David Re della
Giudea avendo in battaglia superati li Palestini , ed avendo-
gli tolte tutte le ricchezze , e le cose più preziose , volle
che F Arca di Dio fone condotta da Palestina in Gierusa-
lemme, e sacendola portare sopra di un carro, e vedendo
che Oza morì incontanente perchè a quella si era avvicina-
to per toccarla, temè l'ira Divina che contro di lui non
si volgesie. Ordinò dunque che quattro Sacerdoti eletti la
porta/Tero sopra le spalle , precedendo a lei sette cori da_>
lui ordinati, ed egli sonando 1' arpa andava avanti di tut-
ti cantando inni, e danzando in maniera che ne fu deriso
daMichol sua moglie, e figliuola del Re Saul. Queste Isto-
rie benché non molto grandi sono però di gusto, e di mae-
stria al segno maggiore , e vi è una espresiione non ordi-
naria , una Angolare esattezza nel disegno, ed un gusto as-
sai saporito . Alcuni hanno accusato Domenichino nell'elez-
zione del panneggiamento, e lo hanno chiamato alcuna vol-
ta scarso nella copia, e duro neli'intrecciamento delle pie-
ghe . In quello non saprei, che mi dire ; ma o/Tervandosi
bene in lui il rigore della sua intelligenza può conseguir per-
dono in alcuna parte, dove habbia potuto fare apparire qual-
che difetto . E' certo che ponendo il suo vestire delle sigu-
re sotto il tochio della più critica osiervazione poco vi si
può desiderare di vantaggio , sé però non vogliamo giudi-
care più secondo il gusto, che secondo la ragione . In que-
ste istorie ha superato se medesimo, perche la maniera che
ha nel panneggiare è degna di gran lode, e d'imitazione,
però ogn'uno la può francamente ricevere con sodisfazzio-
ne » e piacere .
Nel medesimo tempo ebbe da dipingere la Tavola dell'Aitar
maggiore nella Chiesa di S. Petronio della nazione Bolo-
gnese k
siegue è 1' istoria di Giuditta , la quale avendo tronco il
capo ad Oloferne capitano degli Assìrii, lo mostrò in pub-
blico al Popolo Ebreo per consolarlo col fargli vedere
morto il suo inimico . L' ultima è quando David Re della
Giudea avendo in battaglia superati li Palestini , ed avendo-
gli tolte tutte le ricchezze , e le cose più preziose , volle
che F Arca di Dio fone condotta da Palestina in Gierusa-
lemme, e sacendola portare sopra di un carro, e vedendo
che Oza morì incontanente perchè a quella si era avvicina-
to per toccarla, temè l'ira Divina che contro di lui non
si volgesie. Ordinò dunque che quattro Sacerdoti eletti la
porta/Tero sopra le spalle , precedendo a lei sette cori da_>
lui ordinati, ed egli sonando 1' arpa andava avanti di tut-
ti cantando inni, e danzando in maniera che ne fu deriso
daMichol sua moglie, e figliuola del Re Saul. Queste Isto-
rie benché non molto grandi sono però di gusto, e di mae-
stria al segno maggiore , e vi è una espresiione non ordi-
naria , una Angolare esattezza nel disegno, ed un gusto as-
sai saporito . Alcuni hanno accusato Domenichino nell'elez-
zione del panneggiamento, e lo hanno chiamato alcuna vol-
ta scarso nella copia, e duro neli'intrecciamento delle pie-
ghe . In quello non saprei, che mi dire ; ma o/Tervandosi
bene in lui il rigore della sua intelligenza può conseguir per-
dono in alcuna parte, dove habbia potuto fare apparire qual-
che difetto . E' certo che ponendo il suo vestire delle sigu-
re sotto il tochio della più critica osiervazione poco vi si
può desiderare di vantaggio , sé però non vogliamo giudi-
care più secondo il gusto, che secondo la ragione . In que-
ste istorie ha superato se medesimo, perche la maniera che
ha nel panneggiare è degna di gran lode, e d'imitazione,
però ogn'uno la può francamente ricevere con sodisfazzio-
ne » e piacere .
Nel medesimo tempo ebbe da dipingere la Tavola dell'Aitar
maggiore nella Chiesa di S. Petronio della nazione Bolo-
gnese k