Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
TAVOLA I. n. 18. e 19.

Testa di Aquilotto di lamina cesellata (*j,
e Testina di Lione di gettito ad uso d'impugnatura:

Non è si facile cogliere nel significato di questi due frammenti., e di
un travaglio di qualche eleganza . Istruiti peraltro dal carro del Vatica-
no , il solo che possa prendersi ad esame per qualche confronto , potreb-
be credersi aver servito la seconda ad ornato per ricuoprire qualche im-
pugnatura, e particolarmente quei perni che fermavano il giogo a' timo-
ni, che Omero (1) chiama eo-rop > da Salvini tradotto il tenitoj'o, ed il ca-
viglio da Cesarotti, e su della cui descrizione sono da vedersi le osserva-
zioni dell'Heyne (2), e meglio ce ne istruisce Polluce (3) 0 7rctTTctÀog,
0 cPiripìipivoc? a.7tq rou '(\iypovgrsri rat puu-oy, &> rat, tyyocPstrpa 7ripuAtTTSTcil ,
ig-ùùo ' Inoltre il chiodo j che serve per fermare al timone il giogo ,
a cui si ^raccomandano i giogali lacci , si chiama sttù)(> . -Egli è ben
da supporsi 3 che in un carro tutto ornato e fodrato di bronzo , que-
sta parte non ne dovesse essere disadorna come nel Vaticano , ove que-
sto tenitojo questo chiodo è ornato nella sommità di una maschera me-
tallica Gorgonica . E assai più diffìcile indovinar l'uso della testa d" Aqui-
lotto , 0 di Avvoltoio del numero 18. , clic di somigliante travaglio nel

(*) Il Num. 18. è lungo un Decimetro, ? altra è minore,
Ci) III. XXIV. 272.
(4 Vili. 649.
(b) I. lo.
 
Annotationen