Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
99

animali del genere cetaceo , errore riprodotto da Carlo Federico Geiger
nella sua traduzione dell' Istoria della Medicina di Sprengel (i) . Forse
una tal confusione può esser nata in qualche erudito dal vedere clic pres-
so Stazio nella Tebaide gì' Ippopotami tirano il carro di Nettuno j ma
debbono considerarsi c l'Ippocampo e l'Ippopotamo separatamente , e di
quest'ultimo oltre quanto ne scrissero FAldovrandi e Beckmann, è da ve-
dersi la bella Storia che ne ha compilata il Signor Cuvier negli annali
del Museo Nazionale, e per ciò che risguarda la storia della Numismati-
ca ove è pur qualche volta , son da vedersi e Rasche ed Eckhel (2) .
Tale ci si mostra in questo Disco fra le due Tigri o Pantere., non meno
che in altri Apografi di gettito e di lavoro rotondo 3 che non si danno
per non moltiplicare oggetti raddoppiati 3 ma che noi abbiamo procurato
di raccogliere con altri avanzi ., e che dalle vestigia che conservano d*
impernalure ben si conosce, che facevano anch'essi parte degli ornati del
gran Monumento , ed in questi pezzi , che possono dirsi di buona esecu-
zione, vi si riconoscono tutte le traccie dello stile Toseanico della seconda
epoca almeno secondo gì' insegnamenti di Winkelmann .

TAVOLA IL n. 11. e 13.

Prodotti Marini in lamine cesellate.

Egli è ben curioso l'osservare come l'artista che ornò la fodra este-
riore j e forse anche interiore di questo nobilissimo carro, per variarne 1'
ornato copiosissimo, aitante sorti di^oggetti animaleschi veri e poetici , vol-
le aggiugnervi per fino una parte del conchigliagio, che noi a solo ogget-

(1) Voi I. 121,

(2) Boctrin. Num. W\
 
Annotationen