Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
119

SOMMARIO

Di ciò che si contiene nelP Opuscolo

'edica , - . pag-

Dissertazione Preliminare •

T A YO L A I.

N. 1. Venere Celeste in lavoro di fusoria. i^o"
2. 3. Figure Incognite in lavoro di fusoria ■

4. Le Ore o le Vittorie in lavoro di fusoria .

5. Lione alato sede/ite, e Mercurio in lamina cesellata.

6. A7 emesi e Cerere in lamina cesellata.

7. Ercole ed altra figura in lamina cesellata •

8. Figura ignota in lamina cesellata.

9. Mostro marino in lavoro rotondo di fusoT'ia.

10. 11. l5. Sfingi in lavoro rotondo di fusoria, ed in lamina cesellata.

12. Frammenti del Minotauro in lamina cesellata .

13. 14. Frammento delle Arpìe in lamine cesellate .

16. 17. Teste di Lione di lamina cesellata v una, di gettito v altra.
18. lg. Testa di Aquilotto in lamina cesellata, e Teatina di Lione di
gettito ad uso d'Impugnature e Manubrj.

20. Frammento in lamina cesellata.

TAVOLA II.

N. 1. Pugna in lamina cesellata.
2. Gruppo in lamina cesellata .

3 l/f. l5. Lotte, e Combattimenti di Fiere in lamine cesellate
4- Frammento in lamina ceseilfita •

5. Diana in lamina cesellata. \

6. 7. Frammenti in lamine cesellate.

8. 12. Grifoni in lamine cesellate .

9. Candelabro parte di ferro j e parte di metallo.

10. Disco rotondo figurato in lamina cesellata .

11. l3. Prodotti Marini in lamine cesellate.

16. Gran Lebete o Cratere di metallo.

17. 18. 19. 20. Varj attrezzi metallici in lavoro di Jusoria.

21. Tigre o Pantera in atto di succiare le poppe.
Lettera del Professor Luigi Canali a Gio: Battista Vermiglioli.

RAMI SPARSI NELL'OPERA.

ni.
y.

1

10

i3
18
24
35

44
48

5i

54

59
6j

pag. 70
72
78
80
84
85

87

93
95

95
102

io3

106

109

Statuetta di Avorio pag. I. Spiegata
Amuleto d oro pag. I.V. Spieg.
Contorno a foggia di meandro pag. V. Spieg.
Riga o quadriga pag. XXVIII. Spieg.
Due protomidi cavalli pag. 69. Spiegati
Frammenti di vasi dipinti pag. 107. Spiegati

pa

XXVI.

109 cseg.
XXIII.

XVI

7

104
96
XVIII.
 
Annotationen