Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 8.1905

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Bouchot, Henri: I primitivi francesi "L'Ouvraige de Lombardie"
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24150#0068

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
/ « PRIMITIVI» FRANCESI 25

questa: che la forma delle montagne, a spirale, peculiare agli artisti del ms. fr. 166, ritro-
vasi nella montagna che il miniatore delle Heures di Chantilly (fol. 161) ha figurato dietro
il castello di Mehun sur Yèvre, nella miniatura della Tentazione di Cristo.

Per mezzo di Jacques Còne e di Imbert Stainier si possono spiegare meglio quelle
influenze italiane che poco si comprendono nei tre fratelli « tedeschi », tutto il sapere dei

Il paradiso terrestre. Très riches Heures (fol. 25). Biblioteca di Chantilly

quali è di origine francese o fiamminga, poiché non pare ch’essi abbiano mai visitato altri
paesi che la Borgogna e la Francia. L’assenza di caratteri stilistici fiamminghi nelle miniature
della prima maniera, deriva dal fatto che Imbert Stainier mai non ebbe di essi alcuna idea.
La seconda maniera, quella di Jacques Còne, è risolutamente franco-lombarda, e ciò per un

L'Arte. Vili, 4.
 
Annotationen