IV
IXDICI-: GENERALE
Adolfo Venturi. Un'opera di Duccio di Boninsegna a Copenaghen e una di Si-
mone Martini a Vienna......................Pag- 200
Mary Pittaluga. Di alcune tracce sul verso della ■ Crocifissione » del Tintoretto
della Scuola di San Rocco...................- . . . . 202
Adolfo Venturi. Disegni sconosciuti di Raffaello nell'Albertina di Vienna . . . 205
Carlo Aru. Una Madonna di Niccolò da Voltri............... 208
Adolfo Venturi. Bei-nardo Cavallino nella Galleria Nazionale di Stoccolma e
nella raccolta Harrach di Vienna.................... 209
Emilio Lavagnino. S. Pietro a Toscanella ................. 215
Adolfo venturi. Disegni inediti di Michelangelo.............. 224
A. Bertini Calosso. L'Italia al Congresso internazionale di Storia dell'Arte . . 228
Adolfo Venturi. Le arti figurative al tempo di Dante............• 230
— Meraviglie vetrarie muranesi a Trento.................... 237
A. Bertini C ai.osso. 11 classicismo di Gian Lorenzo Bernini e l'Arte francese . . . 241
L'ARTE. Le ultime consegne (li opere d'arte dell'Austria all'Italia....... 257
BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO.................45, 128, 259
IXDICI-: GENERALE
Adolfo Venturi. Un'opera di Duccio di Boninsegna a Copenaghen e una di Si-
mone Martini a Vienna......................Pag- 200
Mary Pittaluga. Di alcune tracce sul verso della ■ Crocifissione » del Tintoretto
della Scuola di San Rocco...................- . . . . 202
Adolfo Venturi. Disegni sconosciuti di Raffaello nell'Albertina di Vienna . . . 205
Carlo Aru. Una Madonna di Niccolò da Voltri............... 208
Adolfo Venturi. Bei-nardo Cavallino nella Galleria Nazionale di Stoccolma e
nella raccolta Harrach di Vienna.................... 209
Emilio Lavagnino. S. Pietro a Toscanella ................. 215
Adolfo venturi. Disegni inediti di Michelangelo.............. 224
A. Bertini Calosso. L'Italia al Congresso internazionale di Storia dell'Arte . . 228
Adolfo Venturi. Le arti figurative al tempo di Dante............• 230
— Meraviglie vetrarie muranesi a Trento.................... 237
A. Bertini C ai.osso. 11 classicismo di Gian Lorenzo Bernini e l'Arte francese . . . 241
L'ARTE. Le ultime consegne (li opere d'arte dell'Austria all'Italia....... 257
BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO.................45, 128, 259