Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 24.1921

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0024

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
INDI E DEI LUOGHI E DELLE COSE

l'isa

Camposanto, 233.

Camposanto. Tino da Camaino:
Frammenti, 13.

Chiesa di S. Croce di Fossabanda.
Alvaro di Portogallo: Madonna,
124.

Battistero. Nicola d'Apulia: Pul-
pito, 232.

Museo civico, l'ino da Camaino:
Frammenti, 45.

Pistoia

S. Andrea. Giovanni Pisano: Pul-
pito, 232.

Preussisch-Stargard

Collezione Goldfarb. Tintoretto:
Ritratto di Ottavio Strada, 48.

Ravenna

Museo. Pomponio Allegri: La Ca-
rità, 48.

Ri: ims

Cattedrale, 45.

Richmond

('.allena Cook. Ercole de' Roberti:
Medea coi figli; Bruto e Por-
zia, 261.

Roma

Accademia dei Lincèi. Pietro
Testa: Paesi, 79.

— — Allegoria, 81,

Basilica di S. Paolo. Arnolfo: Ci-
borio. 231.

Biblioteca Chigiana. Pietro da
Cortona: Progetto «li fontana,
194-195-

Chiesa dei Cappuccini, Pietro da
Cortona: Il Battesimo di San
Paolo, 15.

— S. Carlo al Corso: Cupola, 195.
S. Cecilia. Arnolfo: Ciborio,

— — Pietro Cavallini: Pitture,
233-

del Gesù: Altare di S. Fran-
cesco Saverio, 196.

di S. Girolamo della Carila:
Monumento sepolcrale di A-
■drubale Montanti, 191,

— S. Lorenzo fuori le mura. Pie-
1 ro da Cortona: Monumen11 se
polcrali, [91,

S. Lorenzo in Parnaso: Cap-
pella della Concezione, 191,

— SS. Luca e Martina, 180-191.

— S. Maria in Cosmedin. Deo-
dato: Ciborio, 222.

— S. Maria della Pace, 193.

— S. Maria in Trastevere, Pietro
Cavallini: Musaici, 137, 234.

S. Maria in Via Lata. 104.
S. Martino ai Monti. Pietro
Testa: Pala d'altare, 81.

— — Cripta, 193.

Chiesa di S. Nicola da Tolentino:
Cappella Gavotti, [95.

— S. Pietro: Modello per la cu-
pola, 262.

Galleria Borghese, Lorenzo Ber-
nini: Autoritratto, 128.

«'.allena capitolina: Bottalla: L'in-
contro di Esaù e ( riacobbe, 1 ì.
M-

— Pietro Testa: Giuseppe ven-
duto dai fratelli, 14.

Galleria Colonna. Pietro Testa: Il
sonno dei pastori, 10 1 7.

Galleria Corsini. Gabinetto delle
stampe. Pietro Testa: Incisio-
ni. 74-77. 7'-». 8°. 83-

Galleria Pamphilj. Pietro da Cor-
tona: Decorazioni, 193.

Galleria di S. Luca. Pietro Testa:
Visione di Giacobbe, 12.

Galleria Spada. Pietro Testa: Sa-
crificio d'Ifigenia, 80.

Galleria Vaticana. Agnolo Gaddi:
L'Assunta, 07.

- Andrea da Bologna (?): La
Natività, joi.

- Andrea da Firenze: La Croce-
fissione, 98.

- Bernardo Paddi: Madonna,
101.

Bottega <li Agnolo Caddi: La
Peata Vergine, madre delle
Virtù, 08.

Bottéga «li Bernardo Paddi:
Madonna. 23.

- Francese uccio Ghissi: La Pietà
e la Natività, 28.

Giovanni Baronzio: La Croce-
fissione e tre Santi, 27.

— — Quattro santi, 27.
Giovanni del Biondo: Madonna

e Santi, 97.

Due sportelli d'ancona, 97.

— — Regina Sanctorum, 98.

- Giovanni da Bologna: Madon-
na, 28.

- Giovanni da Milano: Ascen-
sione di Cristo, 98.

Iacopo Avanzi: Vita di Cri
sto, 23.

I funerali di S. Francesco,

101.

- Jacopo da Casentino: Miracolo
di S. Domenico, 28.

I )ue quadre! ti, 98.
Iacopo di ('ione: Ineiironaziòne
«Iella Vergine, 100.

— Jacopo di Paolo (?): La Pas-
sione di Cristo, 101.

— Lorenzo Monaco: 1 SS. Antonio
Abate e Paolo Fremita, 99.

--Storie della vita di S. Be-
nedetto, 99.

Lorenzo di Niccolò (?): Le
Sante Paola ed EuStacchlQ, 26.

_ — (?); Madonna e Santi, 26.

— — L'Annunciazione e la Na-
tività, 25. Predella, 23.

Galleria Vaticana. Maniera di
Agnolo Gaddi: Il Redentore.
97-

Maniera di Giovanni del Bion-
do: Dio Padre, col tìglio e Santi,
97-

Maniera di Spinello Aretino:
l'Apparizione a Castel S. An-
gelo. 23.

Mariotto di Nardo: Battesimo
e Martirio di S. Pancrazio, 23.
Miracolo di S. Niccolò. 102.

Maso-Giottino (?): La Natività
della N'ergine, 99.

Michele di Matteo: La fla-
gellazione di Cristo, 101.

- Niccolò di Pietro Cerini: Ma-
donna e Santi, 100.

— Paolo di Giovanni Fei: La
Crocetìssione e Santi. 23.

- Andrea Orcagna: L'angelo ap-
pare a Gioacchino. La Fuga in
Egitto, 100.

— Pittore marchigiano circa il
1423: Le Opere di Misericordia.
IOO.

- Scuola di Bernardo Daddi: Sto-
ria e martirio di un Santo, 102.

— Scuola bolognese-romagnola:
La resurrezione di Lazzaro, 98.

- Scuola di Giovanni da Milano:
La passione «li ( risto. 98,

Framment 1 «li pie.Iella. o.s

— Scuola di Lorenzo Monaco:
Crocefissione, Natività di Cri-
sto, 99.

- Scuola pisana (?): Storia dei
SS. Antonio Abate e Paolo Fre-
mita, 23.

- Scuola romagnola: Crocefissio-
ne e « Noli me tangere », 26-27.

Turino Vanni: S. Margherita,

Magazzeni: Bernardo Daddi:
Madonna e Santi, 101.

Palazzo Barberini. Pietro da Cor-
tona: Affreschi, 192.

Palazzo della Farnesina. Sodoma:
Nozze di Alessandro e Rossane,
21-22.

Palazzo Spada. Pietro Testa: Stra-
ge degli Innocenti, 80.

Vaticano. Appartamento Borgia:
Pluviale, « opus anglicanuni •>
del 1300 circa, 200.

Suona

Accademia. Pietro Lorenzetti: Ma-
donna, 46.
Duomo, 230, 232.

Siracusa
Cattedrale. S. Marziano. 113.

— Marco Costanzo: S. Girolamo,
114.

Chiesa di S. Martino. Principio
del sec. xv: Polittico, m-114.

Soissons
Cattedrale, 43.
 
Annotationen