L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 24.1921
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0121
DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:Venturi, Adolfo: Per il Pisanello: disegni inediti nella Raccolta Bonnat a Parigi e nella Biblioteca Reale di Windsor
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0121
PER IL PIS ANELLO
alle bizantine cupole dà slancio gotico, e in qualche leggiera e quasi involontaria cor-
rezione di dettagli ornamentali, ad esempio, i nodi reggicroce delle cupole, le gallerie
dei campanili più sporgenti ne! vuoto e perciò più leggiere, segna l'impronta della
sua ricca fantasia di pittore. 11 Santo » grandioso ci riappare trasfigurato, pur nella
fedeltà della copia, dalla linea pisanelliana, lieve e precisa, agile e sicura, e cosi leggiero
Fig. i — Pisanello: Studio per il rovesc io della medaglia di Alfonso d'Aragona.
Parigi, Collezione Bonnat.
alle bizantine cupole dà slancio gotico, e in qualche leggiera e quasi involontaria cor-
rezione di dettagli ornamentali, ad esempio, i nodi reggicroce delle cupole, le gallerie
dei campanili più sporgenti ne! vuoto e perciò più leggiere, segna l'impronta della
sua ricca fantasia di pittore. 11 Santo » grandioso ci riappare trasfigurato, pur nella
fedeltà della copia, dalla linea pisanelliana, lieve e precisa, agile e sicura, e cosi leggiero
Fig. i — Pisanello: Studio per il rovesc io della medaglia di Alfonso d'Aragona.
Parigi, Collezione Bonnat.