L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 24.1921
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0232
DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:Pittaluga, Mary: Di alcune tracce sul verso della "Crocifissione" del Tintoretto nella Scuola di S. Rocco
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.17341#0232
204
MARY PITTALUt,A
Ecco il brevissimo elenco: a destra, l'ombra del manigoldo che tira la corda per
issare la croce del buon ladrone, (fìg. i), quindi, qualche segno del corpo di Maria sve-
nuta: e la parvenza del nudo della pia donna, che sta fra le piangenti, volgendo il dorso,
imbacuccata; infine, più chiaro, il gruppo dei giudei, che si affaticano a sollevare la croce
di sinistra (lìg. 2).
Poca, pochissima cosa, per l'arte, queste deboli traccie. larve (piasi svanite, effetto
meccanico di fatica altrove rivolta; ma, poiché esse recano luce sul modo d'operare de)
Tintoretto, non possono essere trascurate.
Mary Pittaluga.
MARY PITTALUt,A
Ecco il brevissimo elenco: a destra, l'ombra del manigoldo che tira la corda per
issare la croce del buon ladrone, (fìg. i), quindi, qualche segno del corpo di Maria sve-
nuta: e la parvenza del nudo della pia donna, che sta fra le piangenti, volgendo il dorso,
imbacuccata; infine, più chiaro, il gruppo dei giudei, che si affaticano a sollevare la croce
di sinistra (lìg. 2).
Poca, pochissima cosa, per l'arte, queste deboli traccie. larve (piasi svanite, effetto
meccanico di fatica altrove rivolta; ma, poiché esse recano luce sul modo d'operare de)
Tintoretto, non possono essere trascurate.
Mary Pittaluga.