Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 8.1902

DOI Artikel:
Wilpert, Joseph: La croce sui monumenti delle catacombe
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18745#0015

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA CROCE SUI MONUMENTI DELLE CATACOMBE

9

velatamente, cioè sotto varii simboli \ Fra questi occupa il
primo posto Yancora, simbolo della speranza nella felicità eterna,
la quale è soprattutto fondata nella croce, e che i fedeli di
Cristo posseggono, sicut anchoram animae tutam ac firmavi,
come scrive s. Paolo (Hebr., 6, 19). Questo simbolismo è così
ragionevole, che fa meraviglia di vederlo contradetto da qual-
che dotto che vive lontano dai monumenti. lSTe dirò due parole,
non per provare cose già provate, ma per riunire i più notevoli
campioni dell’ancora crociforme e farli parlare da loro, mostran-
done riproduzioni esatte nella tavola YI e nelle figure 4a e 8\

Fig. 4a

In due di essi (fig. 4a e tav.cit. 3), l’ancora è congiunta coll’ ! \ (-> V-,
per ragione di simmetria due volte ripetuto. Il gruppo del primo
è scolpito nel centro d’una lunga lastra marmorea, priva di qual-
siasi iscrizione. Con esso i superstiti hanno voluto esprimere la
speranza del defunto in Gesù Cristo, figlio di Dio, essendo noto
che tale gruppo significa quel che talvolta leggiamo in iscritto,

1 Sui monumenti che offrono la croce gammata mi riservo di parlare
in un altro articolo.

NUOVO BULU. D’ARCH. crist. — A

ottavo.

2
 
Annotationen