Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 8.1902

DOI Artikel:
Wilpert, Joseph: La croce sui monumenti delle catacombe
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18745#0017

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA CROCE SUI MONUMENTI DELLE CATACOMBE

11

stella simboleggia la luce, e per conseguenza anche Cristo, chia-
mato ow; tò 3zvovtojv, luce cìei defunti, nell’iscrizione di
Autun. Quindi anche a questo gruppo si può attribuire il signi-
ficato della forinola SPES IN CHRISTO (crucifxo). Pare che,
come nella prima pietra (fìg. 4”), così anche in questa il
gruppo dei due simboli abbia sostituito l’epitaffio; diffatti ambe-
due furono scoperte a poca distanza Runa dall’altra, nel secondo
piano del cemetero di Priscilla.

Le tre ancore riprodotte nelle fìgg. 6\ 7a, 8a, sono dipinte col
minio su tegole e si trovano tutte nel primo piano della stessa cata-

Fiff.

6a

comba. La prima è del secolo secondo e fu pubblicata a rovescio
nel Bullettino (1886, tav. XI, 4). La sua importanza consiste
nell’avere un’asta transversale, aggiunta nel mezzo dell’ancora
per alludere alla croce. Nella seconda (fìg. 7a) trasparisce ancora
più la forma della croce ; è alquanto mutila, ma di facile e
sicuro supplemento. L’ultima poi offre l’aspetto d’una vera
croce (fìg. 8”), messa fra due travi congiunti a modo di cuneo.
 
Annotationen