144
P. ORSI
fur christ. Archaeol,., 1898, pag. 288, tav. VII; dal lato opposto
di levante si hanno indizi di escavazioni cemeteriali, che sem-
brano piccole catacombe; ma reputo dover andar cauto nel giu-
dizio, non avendo avuto per anco l’opportunità di esplorarle,
ciò che mi prometto di fare nel venturo anno. Intanto produco
qui due piccoli monumenti cristiani, non indegni di una breve
illustrazione, attesa la loro rarità.
A) Fiaschettino fittile a corpo schiacciato, in origine munito
di due anse, appartenente alla categoria delle ampolle cosi dette
Fig. 2.
di S. Menas; altezza cm. 8 ]/8. Nel dritto e nel rovescio è rappre-
sentato a stampo, dentro un giro di perle, un individuo coperto
di tunica e mantello, con due croci sulle spalle, le braccia aperte
in atto di orare, con due animali indeterminabili ai lati. Il
soggetto è così rozzamente espresso, sopratutto nei due animali,
che a tutta prima vi si potrebbe bensì riconoscere S. Menas
con un camello ed un dromedario ai lati, ma al tempo stesso
P. ORSI
fur christ. Archaeol,., 1898, pag. 288, tav. VII; dal lato opposto
di levante si hanno indizi di escavazioni cemeteriali, che sem-
brano piccole catacombe; ma reputo dover andar cauto nel giu-
dizio, non avendo avuto per anco l’opportunità di esplorarle,
ciò che mi prometto di fare nel venturo anno. Intanto produco
qui due piccoli monumenti cristiani, non indegni di una breve
illustrazione, attesa la loro rarità.
A) Fiaschettino fittile a corpo schiacciato, in origine munito
di due anse, appartenente alla categoria delle ampolle cosi dette
Fig. 2.
di S. Menas; altezza cm. 8 ]/8. Nel dritto e nel rovescio è rappre-
sentato a stampo, dentro un giro di perle, un individuo coperto
di tunica e mantello, con due croci sulle spalle, le braccia aperte
in atto di orare, con due animali indeterminabili ai lati. Il
soggetto è così rozzamente espresso, sopratutto nei due animali,
che a tutta prima vi si potrebbe bensì riconoscere S. Menas
con un camello ed un dromedario ai lati, ma al tempo stesso