— 9 —
— ... Come, come?! Dite il vero?... Possibile! Morto il Conte
di Virtù?!!...
Ora mi spiego tutto il fermento e ribollio della città.
Il Duca di Milano, il formidabile nemico di Firenze, l’uomo
forse più potente del secolo XIV, il fatale Gian Galeazzo è
morto. Morto di peste, alla vigilia di attuare il vasto disegno
del suo animo ambizioso. E Firenze, cui egli per dieci anni non
diede quartiere ; Firenze, che aveva visto con grande sbigotti-
mento cadere in mano di lui Pisa, Bologna, Perugia e Siena, e
gli sapeva già pronta la corona di re d’Italia per cingersela in
Santa Reparata ; Firenze, che, dopo l’Acuto, e il Duca di Ba-
viera, e il Conte di Armagnac, non aveva più ornai qual ar-
dito e fortunato condottiero opporgli, si rallegra di questa
morte. Da quell’astuta che è, prevede la rovina imminente del
grande edifìcio eretto e tenuto in piedi per la ferrea volontà
dell’uomo, che pur ieri empiva di sè tanta parte d’Italia; 1
e forse è qui, nei suoi rappresentanti, ad avvisare come trame
profitto.
1 Ricotti, Storia dei Capitani di Ventura-, Cu. Yeiarte, Un
Condottiere au XV siede.
— ... Come, come?! Dite il vero?... Possibile! Morto il Conte
di Virtù?!!...
Ora mi spiego tutto il fermento e ribollio della città.
Il Duca di Milano, il formidabile nemico di Firenze, l’uomo
forse più potente del secolo XIV, il fatale Gian Galeazzo è
morto. Morto di peste, alla vigilia di attuare il vasto disegno
del suo animo ambizioso. E Firenze, cui egli per dieci anni non
diede quartiere ; Firenze, che aveva visto con grande sbigotti-
mento cadere in mano di lui Pisa, Bologna, Perugia e Siena, e
gli sapeva già pronta la corona di re d’Italia per cingersela in
Santa Reparata ; Firenze, che, dopo l’Acuto, e il Duca di Ba-
viera, e il Conte di Armagnac, non aveva più ornai qual ar-
dito e fortunato condottiero opporgli, si rallegra di questa
morte. Da quell’astuta che è, prevede la rovina imminente del
grande edifìcio eretto e tenuto in piedi per la ferrea volontà
dell’uomo, che pur ieri empiva di sè tanta parte d’Italia; 1
e forse è qui, nei suoi rappresentanti, ad avvisare come trame
profitto.
1 Ricotti, Storia dei Capitani di Ventura-, Cu. Yeiarte, Un
Condottiere au XV siede.