RASSEGNA D’INSIGNI ARTISTI ITALIANI
IOI
fotografo Anderson ci permette di sottoporne l’immagine nell’unita figura 6a- È opera rag-
guardevole, come quella che ci presenta l’autore in un soggetto non frequente a riscon-
trarsi, ma che egli stesso tuttavia ebbe a ripetere in uno de’ suoi dipinti nel coro della
Fig. 6a — Milano, R. Galleria di Brera, B. Luini : Innalzamento della croce. (Fotografia Anderson)
chiesa del Monastero Maggiore in Milano, nella decorazione della quale egli ebbe tanta e
così insigne parte.1
1 È strano che il succitato biografo inglese abbia om-
messo, nel suo catalogo delle opere del Luini, tanto
il cartoncino di Brera quanto il quadro dell’ Innalza-
mento della croce del Museo Poldi. Vi accoglie invece
senza ambagi la mezza figura della così detta Colom-
bina di Pietroburgo, credendo riscontrarvi i tratti par-
L'Arte. IV, 14.
IOI
fotografo Anderson ci permette di sottoporne l’immagine nell’unita figura 6a- È opera rag-
guardevole, come quella che ci presenta l’autore in un soggetto non frequente a riscon-
trarsi, ma che egli stesso tuttavia ebbe a ripetere in uno de’ suoi dipinti nel coro della
Fig. 6a — Milano, R. Galleria di Brera, B. Luini : Innalzamento della croce. (Fotografia Anderson)
chiesa del Monastero Maggiore in Milano, nella decorazione della quale egli ebbe tanta e
così insigne parte.1
1 È strano che il succitato biografo inglese abbia om-
messo, nel suo catalogo delle opere del Luini, tanto
il cartoncino di Brera quanto il quadro dell’ Innalza-
mento della croce del Museo Poldi. Vi accoglie invece
senza ambagi la mezza figura della così detta Colom-
bina di Pietroburgo, credendo riscontrarvi i tratti par-
L'Arte. IV, 14.