RASSEGNA D'INSIGNI ARTISTI ITALIANI
105
seconda decade del xvi secolo, quando egli doveva avere compito da poco uno de’ suoi
capolavori, ossia aveva condotto a termine la serie di affreschi coi fatti della vita di Nostro
Signore, che si erge sulla parete di fondo della chiesa dei Francescani in Varallo. Appar-
tiene pertanto ai tempi precedenti la sua evoluzione alla maniera più larga e più grandiosa,
ma spesso tronfia e manierata per eccessi di movenze e di apparato esteriore. In presenza
di questa tavola invece noi ci sentiamo come raccolti nella quiete spirituale di un fami-
liare consorzio, non estraneo bensì alle espressioni di grazia eminentemente umana.
Un argomento tuttora discusso fra gli eruditi rispetto alla carriera artistica di Gaudenzio
Ferrari è quello delle sue pretese relazioni col Perugino e con Raffaello. Documenti scritti,
Fig. ioa — Firenze, R. Galleria Pitti. Pietro Perugino : Pietà. (Fotografia Alinari)
a quanto consta, non ne esistono, e se si prendono in esame le sue opere crediamo si
avrebbe a dire che le accennate relazioni non sono da ammettersi se non colle dovute restri-
zioni, e più probabilmente per via indiretta che non per contatti personali. In altri termini,
noi vediamo che non sussistono prove convincenti della presenza personale di Gaudenzio
105
seconda decade del xvi secolo, quando egli doveva avere compito da poco uno de’ suoi
capolavori, ossia aveva condotto a termine la serie di affreschi coi fatti della vita di Nostro
Signore, che si erge sulla parete di fondo della chiesa dei Francescani in Varallo. Appar-
tiene pertanto ai tempi precedenti la sua evoluzione alla maniera più larga e più grandiosa,
ma spesso tronfia e manierata per eccessi di movenze e di apparato esteriore. In presenza
di questa tavola invece noi ci sentiamo come raccolti nella quiete spirituale di un fami-
liare consorzio, non estraneo bensì alle espressioni di grazia eminentemente umana.
Un argomento tuttora discusso fra gli eruditi rispetto alla carriera artistica di Gaudenzio
Ferrari è quello delle sue pretese relazioni col Perugino e con Raffaello. Documenti scritti,
Fig. ioa — Firenze, R. Galleria Pitti. Pietro Perugino : Pietà. (Fotografia Alinari)
a quanto consta, non ne esistono, e se si prendono in esame le sue opere crediamo si
avrebbe a dire che le accennate relazioni non sono da ammettersi se non colle dovute restri-
zioni, e più probabilmente per via indiretta che non per contatti personali. In altri termini,
noi vediamo che non sussistono prove convincenti della presenza personale di Gaudenzio