RICORDI DI UN VIAGGIO ARTISTICO OLTRALPE
229
E invero il percorso da Salisburgo al placido lago di St-Wolfgang è uno dei più ameni
che si possano immaginare mercè la varietà delle vedute in mezzo ai monti bene imboscati
e intramezzati da piccoli laghi, che formano la caratteristica di quel celebrato angoletto di
terra. Salisburgo stessa poi, la patria di Mozart, solcata dal suo fiume e cinta dalle pitto-
Fig. 5 — Michele Pacher : Altare in legno intagliato
Sanct Wolfgang, Chiesa parrocchiale
resche alture, merita davvero la sua rinomanza come una perla fra tutti i paesi del terri-
torio tedesco, nonché la menzione speciale che in questo senso ne fece il Humboldt, asso-
ciandone il nome a quelli di Napoli e Costantinopoli, come luoghi particolarmente favoriti
dal sorriso della natura.
>(. 5^
Ed ora spicchiamo un salto poderoso sino alla capitale della Boemia, la superba Praga.
Non è intenzione dello scrivente per verità di decantarne qui la grandiosità, il prestigio della
pittoresca posizione, l’impronta storica che le dànno i suoi antichi edifizi. Si vorrebbe piuttosto
L'Arte. IV, 30.
229
E invero il percorso da Salisburgo al placido lago di St-Wolfgang è uno dei più ameni
che si possano immaginare mercè la varietà delle vedute in mezzo ai monti bene imboscati
e intramezzati da piccoli laghi, che formano la caratteristica di quel celebrato angoletto di
terra. Salisburgo stessa poi, la patria di Mozart, solcata dal suo fiume e cinta dalle pitto-
Fig. 5 — Michele Pacher : Altare in legno intagliato
Sanct Wolfgang, Chiesa parrocchiale
resche alture, merita davvero la sua rinomanza come una perla fra tutti i paesi del terri-
torio tedesco, nonché la menzione speciale che in questo senso ne fece il Humboldt, asso-
ciandone il nome a quelli di Napoli e Costantinopoli, come luoghi particolarmente favoriti
dal sorriso della natura.
>(. 5^
Ed ora spicchiamo un salto poderoso sino alla capitale della Boemia, la superba Praga.
Non è intenzione dello scrivente per verità di decantarne qui la grandiosità, il prestigio della
pittoresca posizione, l’impronta storica che le dànno i suoi antichi edifizi. Si vorrebbe piuttosto
L'Arte. IV, 30.