252
I. B. SUPINO
cornicie intervengono otto colonne di marmo canalate,
alte ciaschuna circa braccia XI, con li sua capitelli et
base, infralle quali vengono tre porte della detta Chiesa
et quattro figure di tutto rilievo, alte ciaschuna braccia
cinque in circa, con certi quadri di mezzo rilievo,
coni’è nel modello.
« Item, in ditto piano fino alla prima cornice viene
due rivolte, in ciaschuna delle quali vengono due co-
lonne, et nel mezo d’epse una figura tonda simile ad
quelle della faccia dinanzi, come per el ditto modello
si vede.
« Item, sopra la prima cornicie all’altro grado viene
sopra ciaschuna delle colonne della faccia dinanzi, et
così delle rivolte, uno piramidone o vero pilastro alto
braccia sei in sette, in tnezo delle quali vengono quattro
figure nel dinanzi et due nelle teste, tutte tonde ; et
sono dalla banda dinanzi 4 tabernaculi et 2 taberna-
culi simili nelle rivolte : et in ciaschuno ha da essere
una figura tonda di marmo di alteza di braccia 5 '/2
incirca.
« Item, viene sopra ciascuno de’ detti tabernaculi
uno quadro, nel quale vi ha ad essere in ciascuno
una figura ad sedere quanto è el naturale, di marmo,
et di più che mezo rilievo, come nel modello si vede.
« Item, nel compartimento di detto modello viene
nella faccia dinanzi cinque storie in quadri et due
in tondi, quali hanno ad essere di mezo rilievo:
delle quali storie di quadro ve ne sono 4 lunghe
circa braccia 8 et una circa braccia 9 ; et delle storie
de’tondi, sarà el diametro di detti tondi braccia 6 in 7
per ciaschuno: le quali storie di basso rilievo hanno
ad essere di marmo et le figure al naturale o più.
stando a sedere, viene la loro alteza braccia 4 ’/2 ■ le
quali hanno ad essere di bronzo.
« Item, allo extremo, di detti pilastri si move una
cornicie, sulla quale nasce otto pilastri dinanzi, et nelle
rivolte quattro pilastri simili, cioè dua da ogni banda,
con li loro zocholi, capitelli e imbasamenti, infra quali
E perchè e’ potrebbe essere che ditte storie di basso
rilievo non fussino tanto evidente che bastassi, el ditto
Michelagniolo vole essere tenuto et obligato ad farle
o farle fare di tanto rilievo, che sia a sufficientia, et
che stieno competentemente et bene.
« Item, all’ ultima cornicie vi ha ad essere alla nave
I. B. SUPINO
cornicie intervengono otto colonne di marmo canalate,
alte ciaschuna circa braccia XI, con li sua capitelli et
base, infralle quali vengono tre porte della detta Chiesa
et quattro figure di tutto rilievo, alte ciaschuna braccia
cinque in circa, con certi quadri di mezzo rilievo,
coni’è nel modello.
« Item, in ditto piano fino alla prima cornice viene
due rivolte, in ciaschuna delle quali vengono due co-
lonne, et nel mezo d’epse una figura tonda simile ad
quelle della faccia dinanzi, come per el ditto modello
si vede.
« Item, sopra la prima cornicie all’altro grado viene
sopra ciaschuna delle colonne della faccia dinanzi, et
così delle rivolte, uno piramidone o vero pilastro alto
braccia sei in sette, in tnezo delle quali vengono quattro
figure nel dinanzi et due nelle teste, tutte tonde ; et
sono dalla banda dinanzi 4 tabernaculi et 2 taberna-
culi simili nelle rivolte : et in ciaschuno ha da essere
una figura tonda di marmo di alteza di braccia 5 '/2
incirca.
« Item, viene sopra ciascuno de’ detti tabernaculi
uno quadro, nel quale vi ha ad essere in ciascuno
una figura ad sedere quanto è el naturale, di marmo,
et di più che mezo rilievo, come nel modello si vede.
« Item, nel compartimento di detto modello viene
nella faccia dinanzi cinque storie in quadri et due
in tondi, quali hanno ad essere di mezo rilievo:
delle quali storie di quadro ve ne sono 4 lunghe
circa braccia 8 et una circa braccia 9 ; et delle storie
de’tondi, sarà el diametro di detti tondi braccia 6 in 7
per ciaschuno: le quali storie di basso rilievo hanno
ad essere di marmo et le figure al naturale o più.
stando a sedere, viene la loro alteza braccia 4 ’/2 ■ le
quali hanno ad essere di bronzo.
« Item, allo extremo, di detti pilastri si move una
cornicie, sulla quale nasce otto pilastri dinanzi, et nelle
rivolte quattro pilastri simili, cioè dua da ogni banda,
con li loro zocholi, capitelli e imbasamenti, infra quali
E perchè e’ potrebbe essere che ditte storie di basso
rilievo non fussino tanto evidente che bastassi, el ditto
Michelagniolo vole essere tenuto et obligato ad farle
o farle fare di tanto rilievo, che sia a sufficientia, et
che stieno competentemente et bene.
« Item, all’ ultima cornicie vi ha ad essere alla nave