EMIL JACOBSEN
298
al Sodoma, ma ci si presentano anche affinità col Boltraffio. Cosi la fine testa d’angelo che
appare di profilo sotto il braccio teso di Cristo (n. 122) e il magnifico angelo che siede ai
Vincenzo Foppa : Il martirio di San Sebastiano. Milano, Galleria del Castello Sforzesco
(Fotografia Dubray)
piedi di- Cristo con un cestello di frutta ricordano il Narciso del Boltraffio e la. sua leonar-
desca Testa di giovinetto degli Uffizi. Ricorda pure il Sodoma il fresco colorito, per lo più a
toni azzurrognoli. Caratteristico è il tipo di Cristo, col suo viso piatto e il naso corto e ricurvo.
La Madonna in trono circondata dai Santi Sebastiano e Girolamo s’accosta ad Ambrogio
298
al Sodoma, ma ci si presentano anche affinità col Boltraffio. Cosi la fine testa d’angelo che
appare di profilo sotto il braccio teso di Cristo (n. 122) e il magnifico angelo che siede ai
Vincenzo Foppa : Il martirio di San Sebastiano. Milano, Galleria del Castello Sforzesco
(Fotografia Dubray)
piedi di- Cristo con un cestello di frutta ricordano il Narciso del Boltraffio e la. sua leonar-
desca Testa di giovinetto degli Uffizi. Ricorda pure il Sodoma il fresco colorito, per lo più a
toni azzurrognoli. Caratteristico è il tipo di Cristo, col suo viso piatto e il naso corto e ricurvo.
La Madonna in trono circondata dai Santi Sebastiano e Girolamo s’accosta ad Ambrogio