Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 4.1901

DOI Heft:
[Appendice]: Arte decorativa
DOI Artikel:
Tesorone, Giovanni: La porcellana di Napoli e la collezione Charlesworth
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24146#0509

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ARIE DECORATIVA

17

al più acuto senso naturalistico, ma perciò appunto non sempre squisita di forme, le cose
mutavano a grado a grado che si ascendeva verso l’arte decorativa vera e propria segna-
tamente nella sua espressione plastica.

I confronti fra prodotti d’arte di regioni diverse, quando non sieno richiesti da un bisogno
di critica razionale, riescono spesso inefficaci, più spesso uggiosi per non dire dannosi addi-

' o .

Coronamento di orologio. Pasta dura colorata - 20 periodo « Ferdinando IV »
Già collezione Charlesworth, ora Burns

rittura; a ogni modo io non oserei istituire un paragone fra parecchi di quei gruppi dianzi
citati e le leggiadre statuine di Sassonia di quel medesimo tempo e di quel medesimo genere.
Non fosse altro che la scelta dei soggetti e la scelta delle mani più atte a rappresentarli
dava alla produzione straniera, la sassone e la francese segnatamente, un naturale diritto di
artistica prevalenza sulla napoletana. Senonchè ogni riserva dal paragone si affievolisce
 
Annotationen